Nel caldo e soleggiato mese di luglio a Roma ci sono molti eventi e attività che attraggono turisti e locali.
Cosa c’è?
A luglio a Roma ci sono le vacanze scolastiche e il traffico è notevolmente ridotto rispetto agli altri mesi. È possibile fare acquisti a buon mercato durante i saldi estivi.
Mentre a luglio è spesso affollato al mare e in montagna, a Roma è piacevolmente tranquillo. Molti visitatori preferiscono i mesi più freschi e anche molti romani lasciano la città. Nelle giornate calde, non cercate di fare troppo e godetevi la vita nelle strade e nelle piazze con un buon gelato e un aperitivo.
L’estate romana offre un ampio programma culturale. Ci sono concerti al Rock in Roma Festival, all’Auditorium Parco della Musica e alla Casa del Jazz. Concerti e opere liriche alle Terme di Caracalla sono tra i momenti salienti della stagione. I ristoranti allestiscono le loro bancarelle sulle rive del Tevere vicino all’Isola Tiberina. Ci sono anche concerti e altre attività culturali in molti altri luoghi della città.
Partner-Links helfen uns dabei, unsere Informationen kostenlos bereitzustellen. Für abgeschlossene Buchungen erhalten wir eine Provision – ohne Mehrkosten für Sie! Mehr
Partner links help us to provide our information free of charge. For completed bookings we receive a commission – at no extra cost to you! More
I link dei partner ci aiutano a fornire gratuitamente le nostre informazioni. Riceviamo una commissione per le prenotazioni completate, senza alcun costo aggiuntivo per voi! Di più
Luglio a Roma
A volte si vorrebbe una nuvoletta in cielo. È necessario un cappello da sole o un ombrello. Se si ha troppo caldo, basta andare in una chiesa, in un museo, in un bar, in un negozio o al mare.
Per dormire bene, il vostro alloggio dovrebbe avere l’aria condizionata. Trovate informazioni nel nostro articolo hotel a Roma sulle migliori zone e su soluzioni convenienti.

Chi non lavora in ambienti climatizzati fa una lunga pausa pranzo nelle calde giornate estive. Godetevi l’estate in una delle ville romane e visitate un belvedere. Combinate una gita al mare con una visita agli scavi di Ostia Antica. Anche Villa D’Este a Tivoli con i suoi giochi d’acqua è molto piacevole.
Quanto fa caldo
A luglio, le temperature massime a Roma sono regolarmente superiori a 30° C e le temperature minime raramente inferiori a 20° C. La pioggia è rara. Erbe e prati diventano marroni.
Avrete sicuramente bisogno di una protezione solare. Portate con voi una crema, un cappello da sole o un ombrello. Avrete anche bisogno di scarpe comode.
Dati climatici luglio
Tmax Ø | 31°C |
Tmin Ø | 20°C |
Ore di sole Ø | 11,2 |
Giorni con pioggia Ø | 2 |
Fonte: www.wetter.com

Quando si visitano i luoghi sacri, comprese le catacombe e i Musei Vaticani, le spalle e le ginocchia devono essere coperte, anche nelle calde giornate estive. Se state andando off-shoulder, portate con voi un foulard o un pareo.
Per ulteriori consigli, leggete Calura a Roma.
Gastronomia

Nelle giornate calde, i romani non mangiano quasi nulla a pranzo. Si gustano una pizza o dei piccoli piatti di street food o un buon gelato. Mangiano invece deliziosamente la sera, nel centro città o nelle bancarelle lungo il Tevere.
Nel fine settimana, ci si concedono un pasto abbondante in un ristorante di pesce in riva al mare o andate in montagna. Ma a Ostia Lido troverete anche una Wiener Haus e una bisteccheria. Incredibile ma vero! Potete trovare maggiori informazioni nella nostra categoria Cibo a Roma.
Shopping

Roma è il paradiso dello shopping e i saldi estivi iniziano ufficialmente il 6 luglio. Potete trovare le ultime mode ovunque nel centro della città e nei grandi centri commerciali della periferia romana. Per maggiori informazioni, leggete la nostra categoria Shopping a Roma.
Evitare le code
Il 2023 è un anno un po’ insolito. L’affluenza alle attrazioni turistiche è tale che i biglietti sono esauriti con settimane di anticipo. Nei musei che non richiedono la prenotazione, spesso bisogna fare ore di coda alla biglietteria se non si sono acquistati i biglietti in anticipo su internet.
Ma non dovete necessariamente visitare il Colosseo e i musei. Nella nostra categoria 3 giorni a Roma, troverete molti suggerimenti per luoghi e itinerari interessanti e poco affollati.
Orari di apertura
Basilica di San Pietro
Basilica 7 – 19 – Cupola 8 – 18 – Tesoro 9 – 18:15
Ulteriori informazioni sulla Basilica di San Pietro>
La Basilica di San Pietro è chiusa durante le celebrazioni del Papa, per le quali sono necessari i biglietti d’invito.
Musei Vaticani
Lunedì – giovedì 9 – 16 Chiusura ore 18:00, apertura serale venerdì ultimo ingresso 20:30 Chiusura ore 22:30, sabato ultimo ingresso 18 Chiusura ore 20:00
Ingresso libero domenica 30.07. 9 – 12:30 Chiusura 14:00.
Dettagli sui Musei Vaticani>
Musei Comunali e Musei Nazionali
A Roma, alcuni musei appartengono al Comune e altri allo Stato.

I musei della città includono i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano, i Fori Imperiali e numerosi altri musei. I Musei Nazionali includono il Colosseo, Castel Sant’Angelo, la Galleria Borghese e molti altri. Per l’elenco completo dei musei, orari di apertura e biglietti, consultate la nostra pagina Musei a Roma.
Ingresso libero
Tutti i musei del Comune di Roma, come i Musei Capitolini e i Mercati di Traiano, sono gratuiti il 2 luglio. L’ingresso è gratuito anche nei musei nazionali, la maggior parte dei quali non richiede la prenotazione.
Mostre
Eventi
Udienze papali a luglio
Non ci sono udienze papali a luglio.
La preghiera dell’Angelus del Papa si svolge domenica a mezzogiorno in Piazza San Pietro.
Mercato di Porta Portese
ogni domenica 7:00 – 14:00 Mercato delle pulci e antiquariato galleria fotografica

2023 HANKOOK ROME E-PRIX
13a gara
14/07 17:25 – 17:45 Free Practice 1
15/07 08:05 – 08:55 Free Practice 2, 10:40 – 11:55 Qualifying, 15:03 – 16:30 Race
14a gara
16/07 08:05 – 08:55 Free Practice 3, 10:40 – 11:55 Qualifying, 15:03 – 16:30 Race
Roma EUR Tickets
Festa de’ Noantri
Tradizionale sfilata a Trastevere e giro sul Tevere con una storica statua della Vergine Maria.
Il corteo parte dalla Chiesa di Sant’Agata, Largo San Giovanni de Matha, e attraversa Trastevere e il Tevere.
Sabato 22.7.

Rally di Roma Capitale
28.07. 19:00
Partenza cerimoniale e parata a Castel Sant’Angelo
Estate Romana
L’estate romana porta l’atmosfera delle vacanze a Roma. Ci sono numerosi concerti nei parchi e cinema gratuito all’aperto.
Bancarelle e ristoranti preparano i tavoli sulle strade e sulle rive del Tevere. Dettagli sull’Estate Romana>
Piccolo America · Cinema all’aperto

– 30.07. Cinema tradizionale dell’estate romana con ingresso libero
Ingresso libero senza prenotazioni
Videocittà
13 – 16.7. IL FESTIVAL DELLA VISIONE E DELLA CULTURA DIGITALE
GasometerEstate sulla terrazza del Gianicolo
Cibo, bevande, musica dal vivo e discoteca sulla terrazza del Gianicolo. Fino a ottobre tutti i giorni dalle 19:00
Piazzale Giuseppe GaribaldiEstate sul Tevere

Una fiera con tiro a segno e ” High Striker”. C’è anche cibo e bevande.Fino al 5 settembre 19 – 24
Mostre: Roma antica · Ecologia e ambiente
Ponte Sisto – Isola TiverinaEstate al Polo Museale ATAC

https://www.facebook.com/estatealpolo

The World of Banksy – The immersive experience
Lasciatevi affascinare dai capolavori di uno degli artisti più enigmatici del nostro tempo!
Stazione Tiburtina – Galleria commerciale – fino al 28.01.2024 Biglietti
Concerti
Roma ha una vivace scena musicale. Molti pub e locali musicali offrono musica dal vivo, soprattutto nei fine settimana. Si può trovare musica classica in molte chiese e palazzi.
Nella stagione calda, molti concerti si svolgono all’aperto, ad esempio alle Terme di Caracalla o al Circo Massimo. Il festival Rock in Roma si svolge all’ippodromo e al teatro romano di Ostia Antica.
Il Parco della Musica di Roma

Il Parco della Musica si trova al nord di Roma in Via Flaminia. Costruito dall’architetto di fama internazionale Renzo Piano, è un vero gioiello. Qui trovate tutti gli eventi. Eventi e biglietti
Roma Summer Fest nell’ Auditorium Biglietti

Ci sono diversi auditorium e un palcoscenico all’aperto nel Parco della Musica. Ci sono spettacoli in tutti gli stili.
Alcuni eventi vengono organizzati anche insieme alla Casa del Jazz. Eventi e biglietti Casa del Jazz
Bus 160, 671, 714, 792
Parchi divertimento
A Roma e dintorni ci sono alcuni parchi che offrono un piacevole divertimento.
Luneur

Il Luneur Park offre molte giostre. Si trova nella zona sud della città nel quartiere EUR in Via Cristoforo Colombo. Gli orari di apertura in inverno sono irregolari, principalmente sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00, in estate tutti i giorni fino a mezzanotte. Sul sito Luneur è possibile consultare il calendario. Bus connections are lines 30, 170, 714 and 791, Colombo / Agricoltura stop. From there it is 750m to the entrance on Via delle Tre Fontane 100.
Hydromania
Hydromania è una piscina di divertimento nella parte occidentale di Roma.
Hydromania si trova all’uscita 33 del Grande Raccordo Anulare. Purtroppo non è facile da raggiungere con i mezzi pubblici. Il viaggio in autobus 088 dal capolinea del Tram 8 vicino a Casaletto è un po’ lungo.
Cinecittà World
Cinecittà World è un parco a tema sul cinema e la televisione. Si trova vicino al centro outlet Castel Romano su Via Pontina tra Roma e Pomezia. Un bus navetta parte dalla stazione Termini. Biglietti
Roma World
Roma World è un parco a tema sull’antica Roma. È proprio accanto a Cinecittà World. Il programma è supportato dal Gruppo Storico Romano. Roma World è aperto nell’estate. Biglietti