Cielo azzurro e sole a volontà, questa è Roma a luglio. Concerti, lunghe serate estive e numerosi eventi rendono il luglio romano particolarmente degno di essere vissuto e amato.
A volte ci vorrebbe una piccola nuvola nel cielo. Avrete bisogno di un cappello o di un ombrello contro il sole. Se fa troppo caldo per voi, andate in una chiesa, un museo, un bar, un negozio o al mare.
Luglio a Roma
A luglio a Roma ci sono le vacanze e molte famiglie vanno fuori città. C’è quindi meno del famigerato traffico ed è molto piacevole a Roma.
Per dormire bene, il vostro alloggio dovrebbe avere l’aria condizionata. Trovate informazioni nel nostro articolo hotel a Roma sulle migliori zone e su soluzioni convenienti.
Una brezza invitante soffia in città dal mare. Godetevi l’estate in una delle ville romane e visitate un belvedere. Combinate una gita al mare con una visita agli scavi di Ostia Antica. Anche Villa D’Este a Tivoli con i suoi giochi d’acqua è molto piacevole. Per Villa Adriana è meglio portare con sé un ombrellone.
Ma anche mete più lontane come Pompei, Napoli, Firenze o Venezia possono essere raggiunte facilmente in una giornata con i treni ad alta velocità o con tour organizzati.
Meteo e vestiti
A luglio, le temperature massime a Roma sono regolarmente superiori a 30° C e le temperature minime raramente inferiori a 20° C. La pioggia è rara. Erbe e prati diventano marroni.
Avrete sicuramente bisogno di una protezione solare. Portate con voi una crema, un cappello da sole o un ombrello. Avrete anche bisogno di scarpe comode.
Quando si visitano i luoghi sacri, comprese le catacombe e i Musei Vaticani, le spalle e le ginocchia devono essere coperte, anche nelle calde giornate estive. Se state andando off-shoulder, portate con voi un foulard o un pareo.
Per ulteriori consigli, leggete Calura a Roma.
Gastronomia
Nelle calde giornate estive, i romani mangiano solo poco per pranzo.
Che vogliate una cena sontuosa, una pizza, un panino, un gelato o qualcosa di dolce, a Roma troverete una vasta scelta della migliore qualità. La gastronomia romana è generalmente eccellente. Nella nostra categoria Mangiare a Roma troverete consigli per lo street food, la pizza, le migliori gelaterie, ma anche per ristoranti molto eleganti. Per una prima visione d’insieme consigliamo un tour guidato del cibo di strada.
Shopping
La moda italiana è conosciuta in tutto il mondo e tutti vi invidieranno per i vostri acquisti. Lasciatevi spazio sufficiente nella vostra valigia per gli acquisti!
I marchi di lusso si trovano intorno a Via dei Condotti, che conduce dalla Scalinata a Via del Corso. Negozi in tutte le fasce di prezzo si trovano lungo Via del Corso.
Roma offre anche arte e oggetti d’antiquariato. Molti visitatori fanno anche scorta di specialità gastronomiche. Leggete Shopping a Roma.
Evitare le code
Mantenere le distanze è una precauzione necessaria. Evitate le code e preparate un programma per la giornata. Nella nostra categoria 3 giorni a Roma troverete suggerimenti che potete combinare tra loro.
Arrivare
Organizzate in anticipo il viaggio dall’aeroporto o dalla stazione all’hotel e leggete le nostre informazioni sulla metropolitana e su come ottenere i biglietti rapidamente e facilmente.
Musei
Molti musei possono essere visitati solo su prenotazione. Tra questi la Cappella Sistina dei Musei Vaticani, il Colosseo, la Galleria Borghese e i Musei del Comune di Roma. Trovate informazioni maggiori sulle nostre pagine
Basilica di San Pietro
L’ingresso alla Basilica di San Pietro è gratuito. Tuttavia, le code possono essere piuttosto lunghe se ci sono molti visitatori.
C’è un trucco molto semplice per evitare la coda: prenotate in anticipo un’audioguida o una visita guidata e sarete ammessi attraverso un ingresso speciale senza aspettare. Per ulteriori informazioni, leggete le nostre pagine sulla Basilica di San Pietro, la Piazza San Pietro e la storia della Basilica di San Pietro.
Orari Roma luglio
Basilica di San Pietro
Basilica 7 – 19 – Cupola 8 – 18 – Tesoro 9 – 18:15
Ulteriori informazioni sulla Basilica di San Pietro>
Colosseo
8:30 – 18:15 chiusura 19:15
Dettagli sul Colosseo>
Musei Vaticani
I Musei Vaticani sono completamente prenotati velocemente ed è necessario prenotare per tempo. L’ingresso è gratuito domenica 31 luglio.
Lun – gio 9 – 18 Ultimo ingresso 16 Ven + sab 9 – 22:30 Ultimo ingresso 20:30Musei Comunali e Musei Nazionali
A Roma, alcuni musei appartengono al Comune e altri allo Stato.
I musei della città includono i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano, i Fori Imperiali e numerosi altri musei. I Musei Nazionali includono il Colosseo, Castel Sant’Angelo, la Galleria Borghese e molti altri. Per l’elenco completo dei musei, orari di apertura e biglietti, consultate la nostra pagina Musei a Roma.
Ingresso libero
Tutti i musei del Comune di Roma, come i Musei Capitolini ei Mercati di Traiano, sono gratuiti il 4 luglio. L’orario di ingresso deve essere prenotato telefonicamente al numero +39060608. L’ingresso è gratuito anche per i musei nazionali, la maggior parte dei quali non richiedono prenotazioni.
Mostre
Cinecittà si mostra Visitate la fabbrica dei sogni del cinema romano, Metro A Stazione Cinecittà Biglietti
Galleria Colonna – uno dei più grandi palazzi privati antichi di Roma. Le sale più belle del palazzo e la collezione d’arte della famiglia con artisti del XV e XVI secolo come Pinturicchio, Cosmè Tura, Carracci, Guido Reni, Tintoretto, Salvator Rosa, Bronzino, Guercino, Veronese, Vanvitelli
Via della Pilotta 17 (vixino Piazza Venezia) Bus 51, 60, 63, 80, 83, 85, 160, 170, H, n5, n8, n11, n90, n543, n716 (Piazza Venezia) Biglietti
Cripta dei Cappuccini – Museo e Cripta dei Cappuccini
Via Vittorio Veneto 27 Bus 52, 53, 61, 63, 80, 83, 160, n90, nMA (Barberini) Biglietti
Il Colosseo si racconta, mostra permanente nel Colosseo – con il supporto di Heinz Beste, DAI Roma
Piazza del Colosseo Metro B Colosseo Biglietti

Colori dei Romani fino 15/06/2022
I mosaici dalle Collezioni Capitoline
Centrale Montemartini, Via Ostiense, 106

Arctic Tales
Le 50 immagini fotografiche realizzate tra il 2018 e il 2019 dalla fotografa milanese Valentina Tamborra sono frutto di due reportage sull’Artico nati dalla sua residenza: Skrei – Il Viaggio e Mi Tular – Io sono il confine. Una mostra per giornate calde.

Il chiostro animato – lo spazio è solo rumore
Con Il chiostro animato – lo spazio è solo rumore si intende ricreare una serie di esperienze audio immersive, delle vere e proprie pause d’ascolto, momenti estatici e meditativi in grado di far oscillare il visitatore fino a uno stato di quiete trascendentale in grado di superare ogni forma di temporalità collettiva. La collisione dei quattro artisti coinvolti plasma il progetto armonizzando un coro di voci che danno forma a una mutevole entità fluida non comprimibile.

ANNI INTERESSANTI. Momenti di vita italiana 1960 – 1975
Attraverso un’accurata selezione di fotografie e documenti visivi dell’Istituto Luce, la mostra Anni interessanti è un viaggio per gli occhi, intenso e rivelatorio di un periodo di storia nazionale, dal 1960 al 1975, che ha segnato indelebilmente il volto e l’identità del paese.

Mostra “Chi è di scena! Cento anni di spettacoli a Ostia antica (1922 – 2022)”
La mostra ripercorre i momenti più importanti degli spettacoli storici. Un montaggio di fotografie e filmati d’epoca mostra scavi ed elementi del paesaggio archeologico di Ostia nelle diverse epoche.

I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
In due sale di Palazzo Clementino ai Musei Capitolini, c’è in esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
Eventi
Udienze papali a luglio
Non ci sono udienze papali a luglio.
Non ci sono messe pubbliche del Santo Padre a luglio.
La preghiera dell’Angelus del Papa si svolge a mezzogiorno del 10, 17 e 31 luglio in Piazza San Pietro.
Estate Romana
L’estate romana porta l’atmosfera delle vacanze a Roma. Ci sono numerosi concerti nei parchi e cinema gratuito all’aperto.
Bancarelle e ristoranti preparano i tavoli sulle strade e sulle rive del Tevere. Dettagli sull’Estate Romana>
Piccolo America · Cinema all’aperto

3.06. – 31.07. Cinema tradizionale dell’estate romana con ingresso libero
Ingresso libero senza prenotazioni
Concerti
Roma ha una vivace scena musicale. Molti pub e locali musicali offrono musica dal vivo, soprattutto nei fine settimana. Si può trovare musica classica in molte chiese e palazzi.
Con la calura estiva, molti concerti vengono trasferiti all’aria aperta, come nelle Terme di Caracalla o al Circo Massimo. Il festival Rock in Roma festeggia all’ippodromo e al Parco della Musica.
Notti Romane – Concerti del Tempietto
1.07.-02.10.2022 20:30
18:30 – 19:30 Prova
19:45 Visita guidata nell’ Area Storica del Teatro di Marcello, 20:30 Concerto
Il Parco della Musica di Roma
Il Parco della Musica si trova al nord di Roma in Via Flaminia. Costruito dall’architetto di fama internazionale Renzo Piano, è un vero gioiello. Qui trovate tutti gli eventi. Eventi e biglietti
Roma Summer Fest nell’ Auditorium Biglietti

Ci sono diversi auditorium e un palcoscenico all’aperto nel Parco della Musica. Ci sono spettacoli in tutti gli stili.
Alcuni eventi vengono organizzati anche insieme alla Casa del Jazz. Eventi e biglietti Casa del Jazz
Bus 160, 671, 714, 792
Le Terme di Caracalla
Le Terme di Caracalla offrono un’atmosfera molto piacevole. Ci sono concerti ed opere. Eventi e biglietti Terme di Caracalla
Bus 118, 628, 671, 714, 792
Circo Massimo
Come l’anno precedente, eventi si svolgeranno al Circo Massimo. Eventi e biglietti Circo Massimo
Il teatro romano di Ostia Antica
Un altro luogo spettacolare è il Teatro Romano negli scavi di Ostia Antica. Il teatro fu costruito ai tempi di Augusto con 3.000 posti e ampliato a 4.000 nel II secolo.
Eventi e biglietti Ostia Antica
Metro Piramide – Ostia Lido stazione Ostia Antica
Rock in Roma
Il Festival Rock in Roma ha quattro sedi:
- Il teatro romano negli scavi di Ostia Antica
- Il Circo Massimo
Parchi divertimento
A Roma e dintorni ci sono alcuni parchi che offrono un piacevole divertimento.
Luneur

Il Luneur Park offre molte giostre. Si trova nella zona sud della città nel quartiere EUR in Via Cristoforo Colombo. Gli orari di apertura in inverno sono irregolari, principalmente sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00, in estate tutti i giorni fino a mezzanotte. Sul sito Luneur è possibile consultare il calendario. Bus connections are lines 30, 170, 714 and 791, Colombo / Agricoltura stop. From there it is 750m to the entrance on Via delle Tre Fontane 100.
Hydromania
Hydromania è una piscina di divertimento nella parte occidentale di Roma.
Hydromania si trova all’uscita 33 del Grande Raccordo Anulare. Purtroppo non è facile da raggiungere con i mezzi pubblici. Il viaggio in autobus 088 dal capolinea del Tram 8 vicino a Casaletto è un po’ lungo.
Cinecittà World
Cinecittà World è un parco a tema sul cinema e la televisione. Si trova vicino al centro outlet Castel Romano su Via Pontina tra Roma e Pomezia. Un bus navetta parte dalla stazione Termini. Biglietti
Roma World
Roma World è un parco a tema sull’antica Roma. È proprio accanto a Cinecittà World. Il programma è supportato dal Gruppo Storico Romano. Roma World è aperto nell’estate. Biglietti
Excursioni
Roma ha splendidi dintorni. I romani usano principalmente i fine settimana per le gite al mare o in montagna. Vi muovete quindi meglio durante la settimana quando è meno affollato.
Potete raggiungere molte destinazioni con i mezzi pubblici. Più conveniente si viaggia con la propria macchina.
Escursioni al mare
Ladispoli, Santa Severa e Santa Marinella sono località balneari molto belle a nord di Roma. Per raggiungerle, prendete la linea ferroviaria FL5, che collega le stazioni Ostiense, Trastevere e San Pietro a Civitavecchia. Un biglietto di 3 zone è sufficiente per Ladispoli e 4 zone per le due sante.
Raggiungere Ostia Lido è facilissimo. Un biglietto per il traffico cittadino è sufficiente per il treno locale e lungo il tragitto è possibile visitare gli scavi della vecchia città portuale di Ostia Antica.
Molto bella è Formia nel sud di Roma. Il viaggio da Roma Termini dura circa 90 minuti.
Escursioni in montagna
La residenza estiva più famosa è Castel Gandolfo. Qui i Papi trascorsero l’estate a circa 400 m di altezza. Papa Francesco invece rimane a Roma e si possono visitare il palazzo e i giardini di Castel Gandolfo.
Potete arrivare a Castel Gandolfo in treno da Roma Termini o da Ciampino con un biglietto di 3 zone. La stazione ferroviaria si trova sulla collina vulcanica tra il lago di Albano e la cittadina.
Gite di un giorno
Con i treni ad alta velocità, Firenze e Napoli distano solo un’ora e mezza circa. Con i nostri suggerimenti potete crearvi il vostro tour di un giorno o prenotare un tour organizzato. Prendetevi una giornata per passeggiare per Firenze e vedere la famosa Galleria degli Uffizi. Oppure visitare gli scavi di Pompei e vedete il Vesuvio, che è ancora attivo e seppellì la città sotto le sue ceneri.
Prenotate su GetYourGuide (può essere cancellato gratuitamente):