Compleanno di Roma. Il 21 aprile 753 a.C. Si dice che Romolo abbia fondato la città. Con questa data inizia la cronologia della città e quindi nell’anno 2023 (in numeri romani MMXXIII) abbiamo l’anno 2776 (MMDCCLXXVI) dalla fondazione di Roma.
Il giorno della fondazione di Roma viene celebrato in grande stile. La data fu calcolata dall’astrologo Tarunzio, amico di Cicerone, poco prima dell’era cristiana.
Eventi per il compleanno di Roma
Il Gruppo Storico Romano organizza ogni anno mostre, eventi e una sfilata al Circo Massimo nel giorno della fondazione di Roma. Nel 2023, le celebrazioni si svolgeranno dal 20 al 23 aprile.
Partecipano gruppi storici da tutto il mondo. Nel Circo Massimo non c’è solo un’arena per le rappresentazioni, ma anche un grande villaggio con accampamenti romani e barbari. Ci sono diversi scenari dal periodo arcaico fino al tardo impero.
C’è anche una notte magica al Pantheon in un’atmosfera suggestiva.
La grande parata di domenica 23 aprile andrà dal Circo Massimo a Piazza Venezia e attraverserà i Fori Imperiali passando per il Colosseo fino al Circo Massimo. Gruppo Storico Romano su Facebook>
Il Castrum
Come già in passato, il Gruppo Storico Romano costruisce un Castrum al Circo Massimo. Dal 20 al 23 aprile si trova qui l’aera per gli spettacoli e l’area didattica con mostre sui temi della cucina, della medicina, della religione, della scuola, della vita delle donne e dei militari nell’antica Roma. C’è inoltre una mostra fotografica delle edizioni precedenti del “Natale di Roma”.
Le scolaresche possono prendere parte alle presentazioni della scuola dei gladiatori.
Il programma
Il tema del 2023 è Roma Regina Aquarum. Ad esso è dedicata una conferenza nella Sala della Protomoteca in Campidoglio.
Esibizioni dei Gruppi al Circo Massimo
I gruppi partecipanti si esibiscono tutti i giorni dalle 15:00 alle 18:30. Ci sono combattimenti tra gladiatori, danze antiche, teatro e rievocazioni di momenti storici.
Giovedi
12:00 Rito ai NUMI ROMANI volto ad onorare la memoria ed i valori del mondo Romano – Circo Massimo
16:00 Tracciato del Solco Rievocazione della fondazione dell’Urbe con una rappresentazione tra storia e leggenda in quattro atti – Circo Massimo
17:00 Le Palille Rievocazione da parte dei Vestali della festa dei Palilia: un’antica festa agricolo-pastorale sacra a Pales, divinità protettrice delle greggi e degli armenti – Circo Massimo
19:30 RINNOVO DEL FUOCO SACRO – Piazza in Campo Marzio
20:00 Al Pantheon BENEDICTIO VRBI Spettacolo storico per il giorno della fondazione di Roma
Venerdì
Esibizioni dei gruppi partecipanti.
Attività di dattica per le scuole sui temi:
I. La donna romana: abbigliamento e maquillage – II. L’uomo romano: abbigliamento e altre curiosità – III. La scuola romana – IV. La medicina – V. La religione – VI. Il mosaico – VII. Unguenti e profumi – VIII. Eros nell’antica Roma – IX. L’alimentazione – X. Legionari e pretoriani – XI. Gladiatori: armi e tecniche di combattimento
14:00 Incontro con scrittori
Spettacoli di gruppi storici con giochi di gladiatori, balli e teatro.
17:30 La dura vita dei gladiatori – Uno spettacolo della Scuola Gladiatori Roma
18:40 Concerto di canzoni romane
Sabato
Attività didattica
13:30 Incontro con scrittori
15:00 HARPASTUM – Il calcio romano
16:15 Incoronazione della “Dea Roma”
Spettacoli di gruppi storici con giochi di gladiatori, balli e teatro
18:30 Musica dal vivo: MUSICAL MOVIES presentano il meglio delle colonne sonore in concerto
Domenica
09:00 Raccolta dei gruppi al Circo Massimo
10:00 COMMISSIO FERIARUM – Cerimonia di apertura – Orazione di Mecenate
10:15 Saluto del Presidente
10:45 CORTEO STORICO Dal Circo Massimo passa al Teatro di Marcello – Piazza Venezia – Via dei Fori Imperiali – Via di San Gregorio per tornare al Circo Massimo
13:30 Concerto della banda musicale della Polizia Municipale
dalle 15:00:
Spettacoli di gruppi storici con giochi di gladiatori, balli e teatro
Ricostruzione storica della Battaglia di Bedriaco
E stato una bellissima giornata da non dimenticare mai,sarei felice di poter partecipare al prossimo anno Natale di Roma 2020 ,
Ringraziando il signore S. Thomas per aver partecipato a questa vostra festa.distinti saluti G. Ferdinando
Nota di Tourist in Rom: Ringraziamo tutti i commentatori. Per motivi di legislazione sulla Privacy non pubblichiamo nè memorizziamo i cognomi di chi scrive o di chi è menzionato nei commenti
Buenas tardes desde argentina!!!
Para poder ver el evento del día 22/04 debo reservar un lugar?
Este festejo es lo que más me entusiasma de mí viaje.
Saludos!!
Buenos días, no hace falta reservar. Los participantes del desfile llegarán al Circus Maximus alrededor de las 8:30 am. Muchos saludos a la argentina.