Roma Halloween. La festa di Halloween sta tornando a Roma attraverso l’America. Qui leggete, cosa sta succedendo a Halloween a Roma.
Partner-Links helfen uns dabei, unsere Informationen kostenlos bereitzustellen. Für abgeschlossene Buchungen erhalten wir eine Provision – ohne Mehrkosten für Sie! Mehr
Partner links help us to provide our information free of charge. For completed bookings we receive a commission – at no extra cost to you! More
I link dei partner ci aiutano a fornire gratuitamente le nostre informazioni. Riceviamo una commissione per le prenotazioni completate, senza alcun costo aggiuntivo per voi! Di più
Decorazioni e costumi per Halloween
Dove si possono trovare i costumi per Halloween a Roma? Dove si può trovare un trucco professionale? Qui troverete alcune informazioni e suggerimenti.
Semplici maschere e costumi si trovano nei negozi di souvenir nel centro e nei supermercati e centri commerciali.
Costumi sofisticati si trovano presso
Berte su Viale dei Colli Portuensi, 453/455. Come arrivare: Bus 31, 33 stop Giandiglio
Roma in maschera in Via Eugenio Barsanti, 5 vicino a Piazzale Radio sotto la stazione ferroviaria di Trastevere. Come arrivare: tram 3, 8 stop Trastevere, treni regionali Stazione Trastevere
Estro costumi in Trastevere, Via Emilio Morosini, 10. Come arrivare: Tram 3, 8 fermata Trastevere/Min. P. istruzione
Bliz in via Dell’Arcadia 57, nel sud di Roma ea sud-est di via Cristoforo Colombo e, nella stessa zona
Pelatelli in via Aristide Leonori, 26-28. Indicazioni per Blitz e Pelatelli: Bus 30/130F, 714 fermata Colombo/Accademia Agiati
Un trucco professionale si può avere presso lo Studio 13 a Piazza Cavour 13. Studio 13 è un centro di trucco e organizza corsi. Indicazioni: Bus 30/130F, 70, 81, 87, 280, 301, 492, 913, N6, N7
La prima fonte di maghi in erba e professionisti è Eclectica in Via in Aquiro, tra il Parlamento e il Pantheon. Harry Potter ha già fatto acquisti qui.
Roma Halloween · Festa dei bambini
Molti bambini si vestono per Halloween e girano per le strade. Nei grandi centri commerciali si può trovare costumi e feste per bambini per Halloween.
Roma Halloween · Eventi
Ci sono molti eventi di Halloween a Roma.
Cinecittà World

Il parco tematico Cinecittà World, a sud di Roma, dal 7 ottobre è in tema con Halloween con attrazioni speciali.
Cinecittà World è aperto tutti i sabati e le domeniche di ottobre e dal 28 ottobre al 4 novembre dalle 11.00 alle 18.00. Le Notti di Halloween fino alle 4 del mattino si svolgono il 28.10, il 31.10 e il 4.11. Biglietti
Luneur

Il parco divertimenti Luneur si trova nel quartiere EUR. Luneur festeggia Halloween dal 7.10 al 5.11. tutti i sabati e le domeniche dal 10 al 20, nonché il 30+31.10. dal 14 al 20 e il 1.11. dal 10 al 20. Dalle 11.30 alle 18.30 c’è uno spettacolo ogni ora al Circo Bruco. Come arrivare: Autobus 30/130F, 170, 714, 791, N2, N3 Fermata Colombo/Agricoltura Sito web
Teatro Ghione

Candlelight Halloween
Musica da pelle d’oca con quartetto d’archi
Quartetto d’archi e flauto J Music Classical Ensemble
31.10. 21:30 Biglietti
Teatro Ghione, Via delle Fornaci 37
Bioparco – Villa Borghese

28.-29.10. Halloween al Bioparco
V.le del Giardino Zoologico, 1
9:30 – 17:00 bambini mascherati fino a 10 anni pagano solo 10€ (anche il 30 e 31 ottobre).
11 – 16 giochi: Scoprite il mimetismo animale con la “strega pasticciona” e preparate una pozione con ali di pipistrello, teschi di gufo, zampe di rospo e ossa di lupo. Incontrate il dodo, il tilacino e il moa nel cimitero degli animali estinti. Trasformatevi in mostri o animali nelle postazioni di trucco.
Alimentazione con zucche: Macachi alle 11.00, lemuri alle 11.30, orsi alle 12.30, scimpanzé alle 14.00 e ippopotami alle 14.30.
Sabato 28.10: Caccia al tesoro “alla ricerca della grande zucca”, laboratori artistici e artigianali con materiali come carta, stoffa, fili colorati, lana e tecniche varie.
Pub e ristoranti
Soprattutto i pub irlandesi celebrano Halloween a Roma. Numerosi pub si trovano nel centro della città tra il Colosseo e Piazza del Popolo e nel quartiere Prati a nord-est del Vaticano.
Halloween è un’istituzione all’Hard Rock Cafe di Via Vittorio Veneto. Il 28 e 29 ottobre, dalle 10 alle 12, ci sarà una colazione horror per tutta la famiglia.
Il 31.10. c’è festa anche al Drunken Ship su Campo de‘ Fiori. La festa promette un forte divertimento.
Sarà un po‘ più civilizzato nel Finnegan’s Irish Pub nel quartiere Monti in Via Leonina, sotto Via Cavour all’inizio della Salita dei Borgia, che porta alla Basilica di San Pietro in Vincoli. Come arrivare: Metro B Station Cavour.
Altri pub nel centro sono Abbey Theatre in Via del Governo Vecchio 53 dietro Piazza Navona, Scholars Lounge alle spalle di Palazzo Venezia (alla fermata Plebiscito dei bus 30, 46, 62, 64, 70, 81, 87, 492, 628, 916, N5, N6, N7, N15, N20) e Trinity College Pub tra la chiesa Sant’Ignazio e la via del Corso.
A Halloween, il Mercato Testaccio rimane aperto martedì 31.10, fino a mezzanotte.
Il Mercato Centrale della Stazione Termini ospita la Sindrome di Bacco, una serata rosso sangue, il 31.10. dalle ore 19:00 presso Vinario4. Prenotazione

VIVI – PIAZZA VENEZIA
CENA HORROR DI HALLOWEEN – UNA NOTTE DA PAURA!
Palazzo Bonaparte
Menù a prezzo fisso 40 € con Giochi Horror a Spettacolo
Discoteche
Ci sono numerosi eventi nelle discoteche a Halloween. Dovete ordinare i biglietti in anticipo. Ecco alcune discoteche che celebrano ampiamente Halloween:


Traffic Live Club Eponymous (Ghost tribute)
22-5 Via Prenestina 738 facebook

Circo degli orrori
ᏚNᏫᎠᏫ Mandrione, Musica Techno ~ House
21 – Via del Mandrione, 63 – Info whatsapp +393276744460

Escopazzo Roma cocktail bar & music area – Halloween – Alla ricerca di Bloody Mary
22-3 Via d’Aracoeli, 41/43, Piazza Venezia web

Vinile Risto – Disco – …it’s gonna be a spooky rock’n’roll night!
Apericena 20.00/22.30 – Ristorante 20.30/23.30 – Cocktail Bar & Djset 23.30/04.00
Via Giuseppe Libetta, 19, 00154 Roma RM
06 57288666 – 392 9812611 – https://www.vinileroma.it/prenota-un-tavolo/
Roma Halloween · Storia
Già nell’antica Roma si pensava all’antenato con la festa Parentalia. I Celti celebravano Samhain, che divenne la festa di Halloween per gli emigranti irlandesi in America. Papa Gregorio III istituì il 1° novembre nell’VIII secolo per la festa di Ognissanti. Tradizionalmente, in Italia il 1° novembre si festeggia Ognissanti con la visita delle tombe.
Nella città eterna di Roma c’è una forte comunità internazionale. Per secoli, persone provenienti da tutto il mondo sono venute a Roma per vivere, lavorare e godersi il clima, l’atmosfera della città e il buon cibo. Hanno portato le loro tradizioni di celebrare Halloween il 31 ottobre. Oggi Halloween a Roma è anche celebrata da molte famiglie italiane.