Gli orari di apertura delle basiliche e chiese di Roma sono molto diversi. Alcuni aperti al mattino presto, altri solo alle 09:30, fare qualche pranzo e gli altri sono aperti.
Se volete mettere insieme un programma di tour, è importante prendere in considerazione le ore così che non è disponibile prima di porte chiuse per voi. Ho compilato le informazioni per gli orari di apertura principale di Basliken e chiese a Roma per voi qui.
Basilica di San Pietro · San Giovanni in Laterano · San Paolo fuori le mura · Santa Maria Maggiore
Roma basiliche e chiese orari · Santa Maria dell Anima
La Chiesa nazionale cattolica tedesca Santa Maria dell’Anima si trova nella via omonima al numero 66, dietro Piazza Navona.
Lunedì-venerdì servizio serale alle 18:00
Messa di sabato sera: 18:00
Messa domenica e giorni festivi: ore 10:00
Orari di apertura: 9-12: 45, 15-19 chiuso mercoledì mattina
Roma basiliche e chiese orari · Campo Santo Teutonico
Fondato da Carlo Magno nell’VIII secolo, il Campo Santo Teutonico potrebbe essere interpretato l’ultimo residuo del Sacro Romano Impero.
L’area extraterritoriale è sotto la supervisione del Vaticano e può essere raggiunta solo attraverso il territorio della Città del Vaticano. Per arrivare a Campo Santo Teutonico, devi entrare nella Guardia Svizzera tra il Palazzo della Congregazione per la Dottrina della Fede e i pilastri di sinistra del Bernini in tedesco.
L’accesso è possibile tutti i giorni dalle 7 alle 12, ad eccezione dei giorni dell’udienza generale del papa.
Roma basiliche e chiese orari intorno al Colosseo
Basilica di San Pietro in Vincoli con il Mosè di Michelangelo 8-12:30 e 14-18 da aprile a settembre fino alle 19:00
Basilica di Santa Prassede lunedì-sabato 7-12, 15-18:30, domenica 07:30-12:30, 15-18:30
La Basilica di SS. Silvestro e Martino ai Monti con origini nel 4 ° secolo, presso il colle Oppio 7:30-12, 16-19, messe in estate alle 8:30 e 18:30, in inverno alle 8:30 e alle 18:00
Basilica di San Clemente – messe giorni feriali 08:00, 18:30 domenica 9, 11:00 – apertura ore 9-12:30, 15-18:00 la domenica 12-18
Basilica dei Santi Quattro presso il monastero dei Agostiniani 10-11:45, 16-17:45
Scala Santa – di fronte alla Basilica di San Giovanni giorni feriali 6-14 giorni festivi: 7-14, pomeriggio sempre 15-18:30 (da aprile a settembre fino alle 19:00). La cappella Papale del Santuario è aperta nei giorni feriali 09:30-12:40 h (ultimo ingresso alle 12:10) da 15-17:10 (ultimo ingresso alle 16:40). La cappella non è visitabile la domenica e nei giorni festivi.
Santo Stefano Rotondo sul Celio 10-13, 15:30-18:30
La Basilica di SS. Giovanni e Paolo al Celio 08:30-12, 15:30 18 h. Le case romane sotto la Basilica sono aperte 10-13 e 15-18, chiuse martedì e mercoledì.
Santa Maria in Cosmedin con la Bocca della Verità 09:30 – 18
Santa Maria in Ara Coeli vicino al Campidoglio è una chiesa nuziale popolare aperta da maggio a settembre 9-18: 30, ottobre-aprile 9: 30-17: 30
Santa Sabina sull’Aventino è una chiesa nuziale popolare 8:15-12:30, 15:30-18
Sant’Alessio all’Aventino nei giorni feriali 7-12, 16-20 la domenica e nei giorni festivi 7-13, 16-20 h
San Anselmo all’Aventino 9-18
Roma basiliche e chiese orari · Centro città (campo marzio)
Chiesa di Sant’Andrea al Quirinale martedì-sabato 08:30-12, 14:30-18, domenica 9-12, 15-18
San Carlo alle Quattro Fontane anche San Carlino è un barocco dell’architetto Francesco Borromini lunedì sabato 10-13:00, domenica 12-1 P.m. (massa alle 11:00)
SS. Vincenzo e Anastasio a Fontana di Trevi, 9-20
Sant’Ignazio giorni feriali 07:30-19:00, domenica e festivi 9-19:00
Chiesa del Gesù 7-12:30, 16-19:45, visita alle stanze di S. Ignazio giorni feriali 16-18, festivi 10-12, museo sabato e festivi 16-18. Ogni giorno alle 17:30 sull’altare del S. Ignazio – sul lato sinistro della chiesa – appare una statua dorata del santo.
Trinità dei Monti, martedì-venerdì 07:30 19:00, sabato e domenica dalle 10 alle 17, chiuso per visite durante le messe
Santa Maria del Popolo giorni feriali 07:15-12:30, 16-19 venerdì e sabato 07:30 19:00 domenica e festivi 07:30 13:30, 16:30 19:30
Santa Maria in Monte Santo a Piazza del Popolo dal lunedì al sabato 10-12, Lunedi al venerdì 17h – 20h, domenica 11-13, Messa degli artisti alle 12
Santa Maria dei Miracoli presso Piazza del Popolo 7-12:30, 16-19:30
Sant’Agnese in Agone giorni feriali 09:30-12:30, 15:30-19 domenica e festivi 9-13, 16-20, chiuso il lunedì.
Santa Maria in Trastevere è forse il più antico luogo di culto cristiano a Roma, costruita da Papa Callisto nel 3° secolo. Apertura 07:30-21:00, in agosto 8-12, 16-21
Roma basiliche e chiese orari · Il pellegrinaggio delle Sette Chiese
S. Sebastiano sulla via Appia Antica, 8-13, 14-17:30, visita alle catacombe lunedì-sabato 10-16:30. Le Catacombe di San Sebastian sono chiusi nel mese di dicembre.
Santuario del Divino amore nei giorni feriali 8-12, 15-18 estate fino alle 19:00, domenica 07:45-13, 15-19 con ora legale 5-20
Santa Croce in Gerusalemme 7-12:45, 15:30-19:30
San Lorenzo al cimitero monumentale Verano 7-12, 16-19
Il pellegrinaggio delle sette chiese ha una lunga tradizione. Per i Romani, “fare il giro delle sette chiese” significa che ci vuole molto tempo. Scoprite quali chiese appartengono e come fare al meglio.
Lo Stato del Vaticano è una delle attrazioni più importanti per pellegrini e visitatori di Roma. Visitare i musei e la Basilica di San Pietro in tre ore è una sfida logistica. Leggete come può funzionare e cosa dovete considerare per non essere respinti all’ingresso.
Il culmine della domenica in Vaticano è di solito quando Papa Francesco appare alla finestra per recitare l’Angelus. Se volete essere la domenica in Vaticano, organizzatevi così.
In questo tour un po’ insolito vedrete tre basiliche papali e le catacombe. Inizia con un cammino di ben 4 km dalla Basilica San Paolo alle catacombe e poi si prosegue con i mezzi pubblici.