Siete a Roma l’ 8 dicembre e vedete processioni e persone in preghiera al centro e vi state chiedendo cosa sta succedendo? Siete alla festa dell’ Immacolata a Roma, la festa della liturgia cattolica Immacolata Concezione della Beata Vergine. Con questa festa inizia a Roma la stagione pre-natalizia. A Roma, la concezione immacolata della Vergine Maria è una grande festa. Qui potete scoprire cosa sta succedendo a Roma per questa festa.
L’ 8.12., la festa dell’Immacolata Concezione, è giorno festivo in Italia e in particolare a Roma.
Inaugurazione del presepe a Piazza San Pietro
Il presepe 2021 veniva dalle Ande peruviane. La comunità di Choppka si trova ad un’altitudine di 3.680 – 4.500 metri. Il presepe è composto da 30 figure e rappresenta la vita della comunità con costumi tradizionali e i loro animali. L’albero proveniva da Andalo, in provincia di Trento.
Il presepe del 2022 proviene da Sutrio, sulle Alpi, in provincia di Udine.
Il presepe del 2020 era composto da figure in ceramica e proveniva da Castelli, località ai piedi del Gran Sasso in Appennino con una tradizione nella ceramica che risale a migliaia di anni fa. L’albero alto 28 m proveniva dalla Slovenia. Nel 2019 il presepe e l’albero provenivano dalle Alpi italiane. Il presepe di Piazza San Pietro con figure in legno a grandezza naturale provenivano da Scurelle in provincia di Trento. L’anno precedente il presepe è stato costruito con sabbia di Jesolo. Ogni anno il presepe proviene da un luogo diverso e segue lo stile e le tradizioni del suo luogo di origine.
L’ inaugurazione del presepe in Piazza San Pietro aveva luogo il 3 dicembre alle 17:00. La cerimonia dura circa un’ora. Il presepe e l’albero rimangono in Piazza San Pietro fino all’8 gennaio 2023.
L’omaggio alla Vergine Maria
L’8 dicembre è una giornata straordinaria nel centro di Roma. Al centro della devozione mariana è la colonna mariana accanto alla Piazza di Spagna, di fronte all’Ambasciata della Spagna presso la Santa Sede.
L’omaggio alla Madonna inizia l’8 dicembre alle 7:30 con i vigili del fuoco e termina dopo la visita del Papa, che arriva alla colonna mariana alle 16.
Il programma dell’omaggio alla Vergine Maria
7:30: un vigile del fuoco raggiunge la statua della Vergine su una scala antincendio e la decora con una ghirlanda di fiori
8:30: una processione raggiunge la colonna mariana dalla Chiesa di Santa Caterina da Siena in via Urbana
9:00: una processione della parrocchia di sant’Andrea delle Fratte raggiunge la colonna
Seguono: il Gran Maestro dell’Ordine di Malta, il gruppo della “Legio Mariae” e alle 9.30 il corpo della Gendarmeria Vaticana con la banda musicale, che onora anche l’ambasciatore spagnolo presso la Santa Sede. Dalle 10:30 seguiranno i lavoratori da importanti aziende romane. Seguono poi i cavalieri e le dame rappresentanti dell’Ordine del Santo Sepolcro e una processione di persone diversamente abili, dalle 11:30 il Comitato femminile della Croce Rossa Italiana, infermiere e studenti.
12:00 L’omaggio dell’ambasciatore spagnolo presso la Santa Sede e dignitari spagnoli
Fino alle 13:00 seguono rappresentanti di varie regioni italiane.
15:30: processione dell’organizzazione di pellegrini UNITALSI
16:00: Il Papa verrà alla colonna mariana per l’omaggio della Vergine Maria.
8.12.Vaticano e Basilica di San Pietro Orari
I Musei Vaticani sono chiusi. La Basilica di San Pietro è normalmente aperta.
8.12. Orari di musei e negozi
I Musei nazionali e i Musei del Comune di Roma sono aperti. La maggior parte dei negozi del centro, supermercati e centri commerciali sono aperti. I negozi più piccoli possono essere chiusi.
Cosa fare per la festa dell’Immacolata Concezione a Roma
Alle 12:00 il Papa prega l’Angelus in Piazza San Pietro.
Alle 15:20 il Papa si reca alla Basilica di Santa Maria Maggiore per onorare l’icona bizantina della Madonna col Bambino nella Cappella Paolina, ma quest’anno tutte le attività sono disdette a causa del coronavirus. L’icona è stata chiamata Salus Populi Romani dal 19° secolo – la salvezza del popolo romano – e le sono state attribuite numerose meraviglie.
Nel centro di Roma troverete molti negozi belli per lo shopping addobbati per Natale. In serata il sindaco inaugura l’albero di Natale in piazza Venezia.
La cucina romana è perfetta per la stagione fredda. È la stagione dei carciofi alla giudia e delle puntarelle. Anche i sostianziosi primi con il pecorino romano si abbinano bene alla stagione.
Se il tempo è bello, potete godervi il giorno di festa anche nella campagna di Roma. Non lontano ci sono le catacombe sulla Via Appia Antica.
È anche bello visitare gli scavi dell’antica città portuale di Ostia Antica, che si può raggiungere con la metro dalla stazione Piramide. Dopo aver visitato gli scavi, è possibile prendere la metro per Ostia e godersi la brezza marina e un bel piatto di pesce.

8.12.2022 11:30 Einweihung des Bio-Baums
Mit der Assessorin für Umwelt von Roma Capitale Sabrina Alfonsi und der Präsdentin des Bioparks Paola Palanza