Il periodo migliore per visitare Roma va da marzo a novembre, anche se ad aprile e ottobre è molto affollata. Da luglio a metà settembre fa caldo. I mesi da dicembre a febbraio sono ideali per lo shopping e le visite ai musei.
Godetevi la dolce vita, i siti archeologici e i musei, la montagna e il mare, le vacanze a Roma hanno il loro fascino in ogni stagione. Da aprile a novembre Roma è un museo a cielo aperto e la vita si svolge fuori. Gli amanti dell’arte, gli affezionati della moda e gli amanti dell’ottima cucina romana saranno appagati anche nell’inverno.
Il periodo migliore per visitare Roma
Roma è una destinazione attraente tutto l’anno, ma le diverse stagioni offrono vantaggi diversi.
Godersi la vita cittadina
Da marzo a novembre la vita si svolge all’aperto. I musicisti di strada mostrano le loro abilità e si può sperimentare da vicino la vita romana.
A Natale, la città è decorata a festa e offre un’atmosfera davvero speciale.
Musei
Il Colosseo, la Basilica di San Pietro e i Musei Vaticani sono parte integrante dell’itinerario della maggior parte dei visitatori di Roma. In alta stagione è difficile ottenere i biglietti per i musei e sono molto affollati.
Se volete visitare i musei in tranquillità, il periodo da metà novembre a metà dicembre e da metà gennaio a fine febbraio è ideale.
Alta stagione
Roma è sempre una destinazione popolare. L’alta stagione va dalla Domenica delle Palme a metà giugno e da metà settembre all’inizio di novembre.
È molto affollato a Roma nei mesi di aprile e ottobre. Soprattutto a Pasqua i luoghi sono sovraffollati e serve una certa capacità di sofferenza. Ma anche ad ottobre non è proprio divertente andare in vacanza a Roma se si vogliono vedere le solite attrazioni.
Bassa stagione
In bassa stagione si può anche trovare ottimi hotel a prezzi ragionevoli. I prezzi sono particolarmente favorevoli da metà novembre a metà dicembre e dal 6 gennaio a metà febbraio.
Il periodo da novembre a febbraio è particolarmente adatto per visitare musei, fare shopping e gustare la pesante cucina romana.
Alloggio
Ci sono molte ragioni per cui vale la pena alloggiare al centro. La cosa più importante è che non si ha bisogno dei mezzi pubblici. Ci si alza la mattina, esce e si ritrova al centro dell’azione. Questo fa risparmiare due ore ogni giorno in cui ci si muove sui mezzi pubblici. E si ha una sensazione completamente diversa per Roma. Anche la zona intorno alla stazione Termini non è proprio in centro e ci vuole mezz’ora per spostarsi in metropolitana o in autobus.
Prenotate quindi il vostro alloggio in centro, a Monti vicino al Colosseo o nella zona del Vaticano. Potete trovare maggiori informazioni nella nostra pagina dei hotel.
Tempo e clima
Roma ha un clima subtropicale mediterraneo con inverni miti ed estati tropicali.
È particolarmente piacevole da metà febbraio a metà giugno e da metà settembre a metà novembre.
Il periodo più caldo e secco è da metà giugno a metà settembre. Ci sono molti eventi fino a tarda notte. La temperatura non scende sotto i 20° C. Il vostro alloggio dovrebbe quindi avere l’aria condizionata per le vostre vacanze estive a Roma.
La tabella climatica contiene i valori medi da 30 anni. Le temperature possono variare verso l’alto o verso il basso nei singoli anni.
Le piogge sono spesso molto intense, ma di solito non durano a lungo. Solo in inverno può piovere per alcuni giorni.
Stagioni
Roma ha molto da offrire in ogni stagione. Qui trovate una breve panoramica. Per maggiori dettagli, consultate le nostre pagine mensili di informazioni ed eventi.
Pasqua
La Pasqua è una delle feste religiose più alte e molti visitatori vengono a Roma per Pasqua. Per ulteriori informazioni, consultate il nostro articolo sulla Pasqua a Roma.
Estate
In estate, la vita a Roma si svolge all’esterno. Ci sono molti concerti. Il Rock in Rome si svolge ogni anno a giugno e luglio.
L’estate romana si celebra sul Tevere da metà giugno a inizio settembre.
Proiezioni cinematografiche si svolgono in vari luoghi pubblici a luglio e agosto.
Ci sono concerti e opere nelle Terme di Caracalla.
Agosto: il mese più bello a Roma
Per noi, agosto è il mese più bello di Roma. La maggior parte dei romani va in vacanza ad agosto e la città è tranquilla e meno frenetica. Naturalmente, anche alcuni ristoranti e negozi sono chiusi, ma quasi non lo noterete.
Nella stagione calda, romani e turisti sono piuttosto notturni. Nella calura della giornata, è meglio ritirarsi in un luogo climatizzato, visitare chiese e catacombe o rilassarsi in un parco o in un museo a cielo aperto come il Palatino o le Terme di Diocleziano.
Natale
Molti visitatori vengono a Roma per Natale. Ci sono molti presepi e l’atmosfera intorno alla Basilica di San Pietro è magica.
Ultimo ma non meno importante, Roma è un eldorado per i vostri acquisti natalizi. Tutti le principale insegne sono rappresentate nel centro intorno a Via dei Condotti. Troverete anche arte, oggetti d’antiquariato, di seconda mano e tutto ciò che il vostro cuore desidera.
Panoramica mensile
Shopping
Lo shopping è sempre un’avventura speciale a Roma. Nel centro della città ci sono tutte le firme della moda italiana, gioielli, arte e oggetti d’antiquariato. Molti visitatori fanno anche scorta di specialità gastronomiche.
Comprate vestiti durante i saldi a un prezzo speciale. I saldi estivi ci sono a luglio, i saldi invernali iniziano il 6 gennaio.
Sfogliate la nostra categoria shopping a Roma.