Roma febbraio, qui troverete informazioni su febbraio a Roma. Roma a febbraio è ideale per visitare i musei, fare shopping e godersi la buona cucina romana. Dalla seconda metà del mese si può sentire l’avvicinarsi della primavera. Le temperature sono generalmente miti, ma possono verificarsi anche gelo e neve.
Prevenzione coronavirus
Se ci sono restrizioni dovute al coronavirus, troverete le informazioni rilevanti sulla nostra pagina sul coronavirus a Roma. Ci sono sempre stati meno casi a Roma che in altre regioni d’Italia. Se seguite le regole, potete stare certi che a Roma sarete al sicuro. Leggete cosa è in programma a Roma a gennaio e come dovete organizzarvi.
Evitare le code
Fondamentalmente, una delle misure precauzionali COVID è evitare folle e code. Potete trovare la normativa vigente nel nostro articolo sul Coronavirus a Roma.
Dovreste quindi prenotare tutto su Internet il più possibile.
Rischiate code in aeroporto se non avete organizzato in anticipo viaggio a Roma, così come con i mezzi pubblici.
Ulteriori informazioni su Ciampino
Ulteriori informazioni su Fiumicino
Trasporto pubblico
Il trasporto pubblico a Roma è irrimediabilmente sopraffatto e in realtà non ci sono orari. Solo poche linee, come le linee 40 e 64 tra Termini e il Vaticano, passano regolarmente. Considerate questo problema nella vostra pianificazione e scegliete vostro alloggio di conseguenza. Prenotate il vostro alloggio in centro, a Monti vicino al Colosseo o nelle vicinanze del Vaticano.
Gli autobus hop on hop off circolano in modo molto affidabile. Una buona alternativa è noleggiare una bicicletta. Nel centro ci sono anche monopattini elettrici.
Alloggio
Il centro romano non è molto grande e potete raggiungere a piedi molte attrazioni. Leggete nel nostro articolo Hotel a Roma quali sono i quartieri migliori per il vostro alloggio.
San Pietro orari di apertura a febbraio
Per la Basilica di San Pietro abbiamo raccolto informazioni dettagliate nei nostri articoli sull’ingresso alla Basilica di San Pietro e sulla storia della Basilica di San Pietro.
A febbraio non ci sono quasi code alla Basilica di San Pietro. Tuttavia, consigliamo il biglietto salta fila con audioguida.
Orari di apertura dei musei
Tutte le informazioni sugli orari di apertura e sui biglietti si trovano nella nostra pagina sugli orari di apertura dei musei.
La prenotazione è obbligatoria per il Colosseo, i Musei Vaticani, la Galleria Borghese e tutti i musei del Comune di Roma. Con la prenotazione riceverete un orario di ingresso che dovrete rispettare con precisione.
Il Colosseo a febbraio
I Musei Vaticani
Sono chiusi le domeniche e l’11 febraio.
Orari di apertura 8:30 – 18:30
Giardini Vaticani
È possibile visitare i Giardini Vaticani solo su prenotazione. C’è un tour in autobus che parte dalla Basilica di San Pietro e una visita guidata a piedi.
Eventi
Udienze del Papa a febbraio
Le udienze generali del Santo Padre si svolgono il mercoledì alle 9:30. Le udienze probabilmente non saranno pubbliche e verranno trasmesse in streaming su Internet dalla biblioteca del Palazzo Apostolico. Informazioni aggiornate trovate sulla nostra pagina sulle udienze papali. Potete seguire la trasmissione in diretta sulla nostra pagina dell’Udienza Papale in diretta.
11.2. Carnevale – Giovedì grasso
12.2. Capodanno cinese
13.2. Sabato del carnevale
14.2. Domenica a traffico limitato – divieto di circolazione per veicoli privati con motore a combustione nel centro città
7:30 – 12:30, 16:30 – 20:30
Sport
21.2. 9:00 Mezza maratona Roma – Ostia
Concerti
Roma ha una vivace scena musicale. Molti pub e locali musicali offrono musica dal vivo, soprattutto nei fine settimana. Si può trovare musica classica in molte chiese e palazzi.
Il parco della musica di Roma
Il Parco della Musica si trova al nord di Roma in Via Flaminia. Costruito dall’architetto di fama internazionale Renzo Piano, è un vero gioiello. Qui trovate tutti gli eventi. Eventi e biglietti
Ci sono diversi auditorium e un palcoscenico all’aperto. Trovate spettacoli in tutti gli stili.
Esposizioni
fino al 10.01.2021 Per Gioco
La collezione di giocattoli della Sovrintendenza Capitolina al Museo di Roma
Piazza Navona
fino al 11.01.2021 Il tempo di Caravaggio
Mostra nei Musei Capitolini delle opere del pittore di fama mondiale
Campidoglio
fino al 27.06.2021 I Marmi Torlonia. Collezionare Capolavori
La leggendaria collezione di marmi della famiglia Torlonia, mostra nei Musei Capitolini, Villa Caffarelli
Campidoglio

Stadio del Domiziano – Lo stadio sotto Piazza Navona
Via di Tor Sanguigna 3 Biglietti
Galleria Colonna – uno dei più grandi palazzi privati antichi di Roma. Le sale più belle del palazzo e la collezione d’arte della famiglia con artisti del XV e XVI secolo come Pinturicchio, Cosmè Tura, Carracci, Guido Reni, Tintoretto, Salvator Rosa, Bronzino, Guercino, Veronese, Vanvitelli
Via della Pilotta 17 (vixino Piazza Venezia) Bus 51, 60, 63, 80, 83, 85, 160, 170, H, n5, n8, n11, n90, n543, n716 (Piazza Venezia) Biglietti
Cripta dei Cappuccini – Museo e Cripta dei Cappuccini
Via Vittorio Veneto 27 Bus 52, 53, 61, 63, 80, 83, 160, n90, nMA (Barberini) Biglietti
Il Colosseo si racconta, mostra permanente nel Colosseo – con il supporto di Heinz Beste, DAI Roma
Piazza del Colosseo Metro B Colosseo Tickets
Consigli pratici per Roma febbraio
Clima e abbigliamento
Secondo le statistiche, le temperature massime a Roma a febbraio sono 14° C, le temperature minime 3° C. Alla fine del mese si inizia a sentire la primavera.
Può piovere occasionalmente a febbraio. La pioggia di solito non dura a lungo e conviene trovare un riparo. Dopo 15 o 30 minuti solitamente smette di piovere.
È memorabile quando c’è neve o gelo a Roma. Ciò accade solo una volta ogni tre o quattro annie si legge su tutti i giornali.
Dato che trascorrete molto tempo all’aperto a Roma, avete bisogno di vestiti caldi e indumenti impermeabili. Importanti a Roma sono anche le scarpe comode, poiché camminerete molto e le strade sono piene di buche.
Roma per i mattinieri
Ci vuole un po’ per alzarsi al buio. Tuttavia, vorrei consigliarvi di alzarvi almeno una volta alla mattina preso. C’è poco traffico a Roma fino alle sei e potrete scattare belle foto di monumenti e piazze senza tanti disturbi. Con un po’ di fortuna, troverete la nebbia che offre belle e uniche opportunità per le foto. L’alba è a Roma a febbraio tra le 7:22 e le 6:46.
La mattina presto è anche il momento migliore per fare jogging.
Cosa considerare per la mezza stagione a Roma
Ci sono sempre molti visitatori a Roma. Non importa se siete interessati all’archeologia, all’arte, alle chiese o all’arte culinaria, Roma ha qualcosa da offrire a tutti.
L’Unione europea è stata fondata a Roma; tre organizzazioni delle Nazioni Unite, FAO, WFP e IFAD, hanno sede a Roma. Roma è la capitale d’Italia e, con il Vaticano, il centro della religione mondiale cattolica.
C’è sempre molto movimento a Roma, ma un po’ meno a febbraio rispetto agli altri mesi.
Se volete visitare i musei di Roma e del Vaticano, febbraio è un buon mese per voi.
Roma è interessante anche per lo shopping a febbraio. Potete fare scorta di moda primaverile qui.
Mangiare
La pesante cucina romana si sposa perfettamente con la stagione fredda. Nella nostra categoria mangiare troverete consigli su street food, pizza, le migliori gelaterie, che propongono gusti adatti al periodo freddo, ma anche su ristoranti molto eleganti.
Suggerimenti per escursioni
Quando c’è la neve, i romani vanno a sciare nel vicino Appennino.
Interessanti scavi si possono trovare nella vicina Ostia Antica o in una gita a Pompei.
Anche una gita a Firenze è molto interessante. Diversi organizzatori propongono tour giornalieri con minibus o con il treno ad alta velocità.




