
Roma Pass & City Cards · Comparazione servizi e prezzi
Il Roma Pass è la carta turistica ufficiale del Comune di Roma. Oltre al classico Roma Pass, c’è una selezione di offerte di City Card. Quali offerte e combinazioni hanno senso per voi dipende dai vostri interessi. Sia che volete visitare i musei di Roma o il Vaticano e le basiliche, qui troverete la soluzione giusta. Tutte le carte turistiche possono essere prenotate online e ritirate sul posto. Alcuni fornitori vi inviano i biglietti online.
Roma Pass · Travel Card · Omnia Card · Rome City Pass · Quale carta turistica conviene?
La maggior parte delle carte turistiche a Roma sono carte sconto che vi offrono un pacchetto di prestazioni a un prezzo vantaggioso. Qui troverete la guida per la vostra selezione.
Carte turistiche comprensive di trasporto pubblico gratuito
Se il vostro alloggio non è nel centro della città tra Piazza Venezia e Piazza del Popolo, ma nelle vicinanze della Stazione Termini, dietro il Vaticano o in altre parti della città, avete bisogno dei mezzi pubblici.
Se il vostro alloggio si trova in centro città, non avrete tanto bisogno dei mezzi pubblici e potete scegliere una card, che non comprende i mezzi.
Carte turistiche, che
comprendono i mezzi:
- Travel Card Vatican & Rom – con open bus hop on hop off
- Roma Pass 24h e 72h – con musei di Roma
- Omnia Card 72h – in aggiunta con i Musei Vaticani e la Basilica di San Pietro
non comprendono i mezzi:
- Omnia Card 24h – la carta per i pellegrini con open bus hop on hop Off, Musei Vaticani e basiliche
- Rome City Pass – carta sconto con trasferimento aeroportuale, hop on hop off, Basilica di San Pietro e Colosseo, consegna online
Prestazioni della Travel Card Vatican & Rome | 24 ore | 72 ore |
Metrebus Ticket | 7,00 € | 18,00 € |
Open Bus hop on hop off Ticket Roma Cristiana | 25,00 € | 32,00 € |
Totale | 32,00 € | 50,00 € |
Prezzo Travel Card Vatican & Rome | 27,00 € | 39,00 € |
Risparmio | 5,00 € | 11,00 € |
Cosa offre il Roma Pass?
Il Roma Pass offre viaggi gratuiti sui mezzi pubblici nell’area urbana di Roma per un periodo di 48 o 72 ore. Il Roma Pass 48h consente l’ingresso preferenziale gratuito a un museo, il Roma Pass 72h consente l’ingresso preferenziale gratuito a 2 musei.
Con il Roma Pass è necessario prenotare l’ingresso al Colosseo al numero +39 06 39967575. La prenotazione costa 2 euro.
Il Roma Pass non è valido per la visita della Galleria Borghese.
Quali musei partecipano?
Riduzioni per bambini
Quali risparmi offre il Roma Pass?
Ho calcolato gli sconti con il Roma Pass come segue:
Prestazioni del Roma Pass | 48 ore | 72 ore |
Metrebus Ticket | 12,50 € | 18,00 € |
Ingresso 1° museo | 15,00 € | 15,00 € |
Ingresso 2° museo | 15,00 € | |
Totale | 27,50 € | 48,00 € |
Prezzo Roma Pass | 28,00 € | 38,50 € |
Risparmio | -0,50 € | 9,50 € |
Inoltre ci sono sconti per eventuali ulteriori visite ai musei e con i partner del Roma Pass.
Se ordinate il Roma Pass su Internet, potete risparmiare molto tempo. Il Roma Pass può essere ritirato in qualsiasi punto dell’ufficio turistico di Roma dietro presentazione della prenotazione. Punti di informazione turistica ci sono nell’aeroporto di Ciampino e nel Terminal 3 dell’aeroporto di Fiumicino, nella stazione centrale di Termini e in vari altri punti della città. Il Roma Pass può anche essere acquistato direttamente a Roma nei punti di informazione turistica, in alcune stazioni dei treni, in alcune stazioni della metropolitana e in altre sedi di rivendita autorizzate.
Cosa offre la Omnia Card?
- Ingresso gratuito preferito ai Musei Vaticani
- Ingresso preferito con l’App alla Basilica di San Pietro
- Ingresso gratuito al chiostro e al Museo della Basilica di San Giovanni
- Ingresso gratuito al chiostro della Basilica di San Paolo fuori le mura
- Ingresso gratuito al Carcer Tullianum
- Corsa libera sugli autobus gialli di hop on hop off di Roma Cristiana con 14 fermate
- 1 Roma Pass 72 ore con trasporto gratuito sui mezzi pubblici e 2 ingressi museo preferiti gratuiti.
Quali risparmi offre la Omnia Card?
Rispetto ai singoli servizi, Omnia Card offre i seguenti risparmi:
Prestazioni della Omnia Card | 24 ore | 72 ore |
Musei Vaticani | 17,00 € | 17,00 € |
Accesso preferenziale al controllo di sicurezza della Basilica di San Pietro | 19,50 € | 19,50 € |
Chiostro e Museo di San Giovanni e di San Paolo, Carcer Tullianum | 24,00 € | 24,00 € |
Open Bus hop on hop off Roma Cristiana | 25,00 € | 32,00 € |
Roma Card 72h Servizi | 48,00 € | |
Totale | 85,50 € | 140,50 € |
Prezzo Omnia Card | 55,00 € | 113,00 € |
Risparmio | 30,50 € | 27,50 € |
Inoltre, ci saranno sconti offerti dai partner del Roma Pass.
La Omnia Card può essere ordinata su Internet e ritirata presso gli uffici ORP in Piazza San Pietro, nelle Basiliche San Paolo e San Giovanni e presso l’ufficio in città in Via dei Cestari 21, tra Largo di Torre Argentina e il Pantheon. Per raggiungere gratuitamente gli uffici del ORP in Via dei Cestari o Piazza San Pietro, si può utilizzare il bus giallo Roma Cristiana aperto e mostrare all’autista la conferma della prenotazione. Ovviamente è possibile acquistare la Omnia Card direttamente negli uffici dell’ORP.
Cosa offre il Rome City Pass?
Quali risparmi offre il Ticketbar Rome City Pass?
Sono inclusi i seguenti biglietti:
- Ingresso privilegiato alla Basilica di San Pietro con audioguida (prezzo 19,50 Euro)
- Ingresso preferenziale al Colosseo con audioguida (prezzo 23 Euro)
- 1 giorno open bus hop on hop off (prezzo 28 Euro)
- Trasferimento dall’aeroporto alla città (prezzo 6 Euro)
Dal momento che il Rome City Pass di Ticketbar costa 67,50 euro, il risparmio rispetto all’acquisto di biglietti singoli è di 9 euro. I Musei Vaticani possono essere prenotati come opzione.
Per tutte le ulteriori prenotazioni con il Rome City Pass, Ticketbar offre uno sconto del 20%.
Roma Pass · Tabella di comparazione

Per chi è adatto l’Omnia Card 24? La carta è adatta per una visita breve. Si rivolge ai pellegrini e a tutti coloro che vogliono visitare il Vaticano e le quattro basiliche del Papa. Include il biglietto di 24 ore per l’autobus giallo aperto di Roma Cristiana, che va anche alla Basilica di San Giovanni. Solo per il trasporto alla Basilica di San Paolo fuori le mura è necessario il trasporto pubblico.
La tessera include l’ingresso privilegiato ai Musei Vaticani e alla Basilica di San Pietro, il chiostro e il Museo della Basilica di San Giovanni e il chiostro della Basilica di San Paolo fuori le Mura, così come il Carcer Tullianum al Campidoglio.
Per chi è adatta l’Omnia Card 72? La carta è adatta per un programma di visite intensivo di 3-4 giorni. Si rivolge ai pellegrini e a tutti coloro che vogliono visitare il Vaticano, le basiliche del Papa e altri musei. Include 72h di trasporto pubblico gratuito e il biglietto di 72 ore per l’Open Bus Roma Cristiana giallo, che va anche alla Basilica di San Giovanni.
La tessera include l’ingresso privilegiato ai Musei Vaticani e alla Basilica di San Pietro, il chiostro e il Museo della Basilica di San Giovanni e il chiostro della Basilica di San Paolo fuori le Mura, così come il Carcer Tullianum al Campidoglio. Comprende anche la visita di due musei nazionali o musei del comune di Roma. Il Colosseo con il Palatino e il Foro Romano conta come un museo. Altri musei popolari che possono essere visitati includono Castel Sant’Angelo, la Galleria Borghese, i Musei Capitolini e i mercati di Traiano.
Per chi è adatto il Roma Pass 48h? Il Roma Pass 48h è adatto per una breve visita di 2-3 giorni a Roma. Il Pass include il viaggio gratuito con i mezzi pubblici per 48 ore.
La carta include anche una visita a un Museo Nazionale o del Comune di Roma. Il Colosseo con il Palatino e il Foro Romano conta come un museo. Per ulteriori visite a musei entro le 48 ore si riceve un prezzo ridotto. I musei popolari che possono essere visitati includono Castel Sant’Angelo, la Galleria Borghese, i Musei Capitolini e i mercati di Traiano. Il Roma Pass non offre vantaggi ai Musei Vaticani e alla Basilica di San Pietro.
Per chi è adatto il Roma Pass 72h? Il Roma Pass 72h è adatto per una visita di 3-4 giorni a Roma. Il pass include il viaggio gratuito con i mezzi pubblici per 72 ore.
La carta include anche due visite a musei nazionali o del Comune di Roma. Il Colosseo con il Palatino e il Foro Romano conta come un museo. Per ulteriori visite a musei entro le 72 ore si riceve prezzi ridotti. I musei popolari che possono essere visitati includono Castel Sant’Angelo, la Galleria Borghese, i Musei Capitolini e i Mercati di Traiano. Il Roma Pass non offre vantaggi ai Musei Vaticani e alla Basilica di San Pietro.
Per chi è adatto il Rome City Pass? La Card è adatta per i visitatori di Roma che vogliono visitare i Musei Vaticani, la Basilica di San Pietro con ingresso preferito e il Colosseo (con il Palatino e il Foro Romano). La Card non ha una durata specifica e non è incluso il trasporto pubblico gratuito. Tuttavia, è possibile utilizzare una linea Open Bus per 24 ore. Inoltre, il trasferimento aeroportuale è incluso. La carta offre un prezzo inferiore rispetto all’acquisto dei biglietti singoli.
Prezzo: 67,50 Euro
Aquisto: su Internet con consegna via e-mail