Roma maggio terme di Diocleziano

Roma maggio 2023 · Il maggio a Roma merita una visita

Ultima modifica 14. Maggio 2023

Roma a maggio è il top. Il clima è quasi estivo e non ci sono troppi visitatori. Concedetevi una vacanza emozionante e rilassante.

Cosa c’è?

Non ci sono giorni festivi ad eccezione del 1° maggio. La maggior parte dei negozi del centro è aperta 7 giorni su 7 e si può fare la spesa comodamente anche nel fine settimana. Con temperature quasi estive, c’è molto da vedere e da fare a Roma.

Partner-Links helfen uns dabei, unsere Informationen kostenlos bereitzustellen. Für abgeschlossene Buchungen erhalten wir eine Provision – ohne Mehrkosten für Sie! Mehr

Partner links help us to provide our information free of charge. For completed bookings we receive a commission – at no extra cost to you! More

I link dei partner ci aiutano a fornire gratuitamente le nostre informazioni. Riceviamo una commissione per le prenotazioni completate, senza alcun costo aggiuntivo per voi! Di più

I nostri partner

booking.com

Roma maggio 2023 · Il maggio a Roma merita una visita 1

Getyourguide biglietti e tour guidati

Maggio a Roma

A maggio Roma è piuttosto affollata. Ma Roma è una grande città e proprio accanto ai percorsi turistici ci sono molti luoghi nascosti da scoprire.

Per una sistemazione in una posizione privilegiata nel centro della città, ci vuole un budget importante. Per scoprire quali sono i nostri preferiti, come trovare una camera economica e quali sono le zone migliori, leggete le nostre informazioni sugli hotel a Roma.

Roma maggio Villa Pamphili fontana del giglio

Maggio a Roma è climaticamente molto piacevole. Se avete tempo, visitate una delle ville e ovviamente un punto panoramico. Se riuscite a prendervi una giornata per un’escursione, ci sono destinazioni nelle aree circostanti Roma come Castel Gandolfo, gli scavi di Ostia Antica o Villa Adriana e Villa D’Este a Tivoli.

Ma anche mete più lontane come Pompei, Napoli, Firenze o Venezia possono essere raggiunte facilmente in una giornata con i treni ad alta velocità o con tour organizzati.

Quanto fa caldo

Com’è il tempo a Roma a maggio?

Le temperature a Roma a maggio sono ideali, piacevolmente calde di giorno e fresche di notte. La pioggia è piuttosto rara.

In ogni caso, è consigliabile portarsi dietro una protezione solare. Per stare all’aperto la sera, è necessaria una giacca leggera. Proteggetevi da eventuali rovesci di pioggia con una mantellina pieghevole.

Dati climatici maggio

Tmax Ø23°C
Tmin Ø13°C
Ore di sole Ø7,3
Giorni con pioggia Ø7

Fonte: www.wetter.com

Roma maggio terme di Diocleziano ballo

Molti visitatori sono già vestiti in modo estivo. Quando si visitano i luoghi sacri, tuttavia, è necessario osservare il codice di abbigliamento. Copritevi le spalle e le ginocchia per poter visitare chiese e catacombe. Se indossate camicie o abiti scollati, avrete bisogno di uno scialle o di un pareo. Anche le scarpe comode sono importanti a Roma, perché si cammina molto e i marciapiedi sono spesso sconnessi.

Roma per i mattinieri

Per fotografare un’alba a Roma a maggio, bisogna alzarsi molto presto. All’inizio di maggio l’alba è alle 6:08, alla fine di maggio alle 5:39. Fino alle 6 non c’è quasi traffico e alcuni jogger fanno i loro giri. È possibile fotografare Piazza di Spagna e la Fontana di Trevi deserte. Dalle 7 del mattino si può visitare la Basilica di San Pietro e si è quasi soli in questa magnifica basilica.

Mangiare

Roma maggio mangiare Carbonara

Potete trovare informazioni dettagliate sulla gastronomia a Roma nella nostra categoria Mangiare a Roma.

Ma non possiamo esimerci dal presentarvi la nostra pasta preferita, la carbonara. Fu inventata dai soldati americani in Italia, che aggiunsero le uova alla tradizionale “gricia” romana nello stile del bacon con le uova. Oggi la carbonara è uno dei classici della cucina romana e quando proviamo i ristoranti, ordiniamo sempre una carbonara.

Roma maggio mangiare pesce

Per quanto riguarda i frutti di mare, si sente spesso parlare della cosiddetta regola della “r”, secondo la quale si dovrebbero mangiare i frutti di mare solo nei mesi con la “r”. A Roma, invece, i frutti di mare sono sempre freschi e si possono mangiare tutto l’anno. Arrivano freschi da buone acquacolture nella vicina Gaeta, da Orbetello o dalla Sardegna. Gli allevamenti di ostriche sono meno diffusi in Italia e quindi raramente si trovano ostriche locali a Roma.

Shopping

La moda italiana è conosciuta in tutto il mondo e tutti vi invidieranno per i vostri acquisti. Lasciatevi spazio sufficiente nella vostra valigia per gli acquisti!

Roma maggio Shopping

I marchi di lusso si trovano intorno a Via dei Condotti, che conduce dalla Scalinata a Via del Corso. Negozi in tutte le fasce di prezzo si trovano lungo Via del Corso.

Roma offre anche arte e oggetti d’antiquariato. Molti visitatori fanno anche scorta di specialità gastronomiche. Leggete Shopping a Roma.

Evitare le code

Le code sono fastidiose. Avete speso un sacco di soldi per il vostro viaggio e poi perdete tempo prezioso davanti alle macchinette dei biglietti e alle biglietterie dei musei? Nella metropolitana di Roma e su molti autobus e tram, ora è possibile pagare il viaggio contactless con la carta di credito (info sul trasporto pubblico a Roma). I trasferimenti dall’aeroporto e i biglietti per i musei costano solo un po’ di più online che alla biglietteria. Se scomponete il costo del viaggio in un costo orario del tempo disponibile per le visite della città, scoprirete rapidamente che anche 10 minuti di attesa costano più del costo della prenotazione su internet.

Arrivare

Organizzate in anticipo il viaggio dall’aeroporto o dalla stazione all’hotel e leggete le nostre informazioni sulla metropolitana e su come ottenere i biglietti rapidamente e facilmente.

Treno Ciampino Fiumicino Civitavecchia Trasporto locale

Musei

Molti musei possono essere visitati solo su prenotazione. Tra questi la Cappella Sistina dei Musei Vaticani, il Colosseo, la Galleria Borghese e i Musei del Comune di Roma. Trovate informazioni maggiori sulle nostre pagine

Cappella Sistina Musei Vaticani Colosseo Musei a Roma

Un’opzione per risparmiare tempo e prenotare insieme il Colosseo e i Musei Vaticani è il Roma Tourist Pass.

Welcome to Rome show

Spettacolo multimediale Welcome to Rome

Nel centro di Roma, tra il Vaticano e Piazza Navona, vi aspetta uno spettacolo cinematografico multidimensionale di 30 minuti e una mostra con modelli interattivi.

Corso Vittorio Emanuele II 203 Google maps Bus 46, 62, 64, 916 C.so Vittorio Emanuele / Navona

Biglietti

Basilica di San Pietro

L’ingresso alla Basilica di San Pietro è gratuito. Tuttavia, se i visitatori sono numerosi, le code possono essere piuttosto lunghe.

Roma maggio Basilica San Pietro

Purtroppo, al momento non è previsto l’ingresso prioritario “skip the line”. Se non si vuole aspettare a lungo, è consigliabile recarsi lì la mattina presto. Anche se prenotate una visita guidata ai Musei Vaticani e alla Basilica di San Pietro, non dovrete fare la fila.

Per ulteriori informazioni, leggete le nostre pagine sulla Basilica di San Pietro, la Piazza San Pietro e la storia della Basilica di San Pietro.

Orari di apertura

Basilica di San Pietro

Basilica 7 – 19 – Cupola 8 – 18 – Tesoro 9 – 18:15

Ulteriori informazioni sulla Basilica di San Pietro>

La Basilica di San Pietro è chiusa durante le celebrazioni del Papa, per le quali sono necessari i biglietti d’invito. A maggio, si tratta della messa di Papa Francesco la domenica di Pentecoste e delle udienze del mercoledì mattina.

Colosseo

9 – 18:15 Chiusura 19:15

Domenica 7 maggio l’ingresso è gratuito

Dettagli sul Colosseo>

Musei Vaticani

Lunedì – sabato 9 – 16 Chiusura ore 18:00, domenica chiuso. Apertura serale ogni venerdì e sabato ultimo ingresso 20:30.

Ingresso libero domenica 28.05. 9 – 12:30 Chiusura 14:00.

Dettagli sui Musei Vaticani>

Musei Comunali e Musei Nazionali

A Roma, alcuni musei appartengono al Comune e altri allo Stato.

Roma maggio Musei Capitolini

I musei della città includono i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano, i Fori Imperiali e numerosi altri musei. I Musei Nazionali includono il Colosseo, Castel Sant’Angelo, la Galleria Borghese e molti altri. Per l’elenco completo dei musei, orari di apertura e biglietti, consultate la nostra pagina Musei a Roma.

Ingresso libero

Tutti i musei del Comune di Roma, come i Musei Capitolini e i Mercati di Traiano, sono gratuiti il 7 maggio. L’ingresso è gratuito anche nei musei nazionali, la maggior parte dei quali non richiede la prenotazione.

La notte dei musei

La Notte europea dei Musei ha luogo il 20 maggio. Numerosi musei partecipano e offrono un programma culturale con animazioni e spettacoli. Dalle 8 di sera alle 2 di notte.

Mostre

Roma Roseto comunale

Il roseto del comune di Roma è aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:30. Il roseto si trova sul pendio dell’Aventino sopra il Circo Massimo. L’ingresso è gratuito.

Fino al 20 maggio è aperta solo la sezione Collezioni, dal 21 maggio anche la sezione Concorsi è aperta.

Cinecittà si mostra tickets

Cinecittà si mostra Visitate la fabbrica dei sogni del cinema romano, Metro A Stazione Cinecittà Biglietti

Stadium of the Domitian Tickets

Stadio del Domiziano – Lo stadio sotto Piazza Navona

Via di Tor Sanguigna 3 Biglietti

Galleria Colonna Tickets

Galleria Colonna – uno dei più grandi palazzi privati ​​antichi di Roma. Le sale più belle del palazzo e la collezione d’arte della famiglia con artisti del XV e XVI secolo come Pinturicchio, Cosmè Tura, Carracci, Guido Reni, Tintoretto, Salvator Rosa, Bronzino, Guercino, Veronese, Vanvitelli

Via della Pilotta 17 (vixino Piazza Venezia) Palazzo Colonna Bus 51, 60, 63, 80, 83, 85, 160, 170, H, n5, n8, n11, n90, n543, n716 (Piazza Venezia) Biglietti

Kapuzinergruft Tickets

Cripta dei Cappuccini – Museo e Cripta dei Cappuccini

Via Vittorio Veneto 27 Kapuzinergruft Bus 52, 53, 61, 63, 80, 83, 160, n90, nMA (Barberini) Biglietti

Leonardo da Vinci Museum

Leonardo da Vinci Experience – vicino a Piazza San Pietro

Via della Conciliazione 19 Leonardo da Vinci Experience

Biglietti

Das Kolosseum erzählt von sich

Il Colosseo si racconta, mostra permanente nel Colosseo – con il supporto di Heinz Beste, DAI Roma

Piazza del Colosseo Metro B Colosseo Biglietti

Dieter Nuhr Deutschland Mülheim-Heißen

Dieter Nuhr – Circondato di lontano

Dalla zona della Ruhr al mondo. Fotografie in parte di grande formato, rielaborate digitalmente e disegni digitali con un forte carattere pittorico. Link

Foto: Dieter Nuhr

fino al 29 maggio, MAXXI Corner, Via Guido Reni 4a, ingresso libero

Mostra I romanisti

I Romanisti – Delizie a tavola da Trastevere al Tridente

La vita culturale di Roma dalla fine degli anni Venti al 1940

fino al 4 giugno 2023, Museo di Roma in Trastevere

Museo di Roma in Trastevere – Piazza di San Egidio

Peggy Kleiber

Peggy Kleiber. Tutti i giorni della vita (Fotografie 1959-1992)

19 maggio – 15 ottobre 2023

Prima mostra monografica della fotografa non professionista Peggy Kleiber.

Il giro. Una storia d’Italia 24 maggio – 28 giugno 2023

La storia del Giro d’Italia per immagini dal 1909 a oggi.

Roma maggio 2023 · Il maggio a Roma merita una visita 2

Armando Trovajoli. Una leggenda in musica

Il Museo di Roma in Trastevere Roma presenta la prima mostra che ricostruisce la lunga carriera artistica del maestro della musica leggera Armando Trovajoli (Roma 1917 – 2013), pianista, compositore e direttore d’orchestra italiano che ha collaborato con i maggiori registi cinematografici e ha realizzato più di 300 colonne sonore e una produzione da record.

Museo di Roma in Trastevere, Piazza di San Egidio, fino al 14 maggio

Roma maggio 2023 · Il maggio a Roma merita una visita 3

Bōchōtei. Vite all’ombra del muro. Enrico Graziani

Una mostra fotografica sulle conseguenze della costruzione delle imponenti mura di protezione dallo tsunami, con particolare attenzione agli effetti architettonici e sociali e alla vita quotidiana degli abitanti.

Museo delle Mura, Via di Porta San Sebastiano 18, fino al 18 giugno

Martedì – domenica 9 – 14, ingresso libero

Roma maggio 2023 · Il maggio a Roma merita una visita 4

Pericle Fazzini, lo scultore del vento

Un percorso nella poetica dell’artista della Resurrezione vaticana attraverso una selezione di circa 100 opere.

Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese, fino al 2 luglio, ingresso libero

Mostra Primarosa Cesarini Sforza

Primarosa Cesarini Sforza. La materia e il perimetro

L’artista contemporanea romana presenta opere dei suoi 50 anni di lavoro. La mostra comprende disegni, dipinti, installazioni, grafiche, ceramiche e libri.

Villa Torlonia, Casino dei Principi, fino al 2 luglio

Cursus honorum

Cursus honorum. Il governo di Roma prima di Cesare

Quattro voci maschili e una femminile rievocano le magistrature di età repubblicana, rivelando l’essenza della vita politica di Roma antica nell’età repubblicana.

fino al 24 settembre, Musei Capitolini, Palazzo dei Conservatori

I colori dell_antico

I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini

In due sale di Palazzo Clementino ai Musei Capitolini, c’è in esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.

Musei Capitolini

Banksy immersive experience Roma Tiburtina

The World of Banksy – The immersive experience

Lasciatevi affascinare dai capolavori di uno degli artisti più enigmatici del nostro tempo!

Stazione Tiburtina – Galleria commerciale – fino al 28.5. Biglietti

mostra urbano VIII

L’immagine sovrana – Urbano VIII e i Barberini

Maffeo Barberini, proveniente da una ricca famiglia di mercanti fiorentini, fu eletto Papa Urbano VIII il 6 agosto 1623. Fu letterato, poeta e mecenate. La mostra riunisce le opere più importanti della Collezione Barberini, tra cui oltre 80 opere di maestri come Gian Lorenzo Bernini, Caravaggio, Valentin de Boulogne, Francesco Mochi, Nicolas Poussin, Andrea Sacchi provenienti da oltre 40 musei di tutto il mondo.

Galleria Nazionale di Arte Antica nel Palazzo Barberini – fino al 30.7.

La Roma della Repubblica

La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia

A Palazzo Caffarelli, l’esposizione di circa 1.800 opere illustra le caratteristiche e i cambiamenti della società romana dal V alla metà del I secolo a.C. attraverso una serie di temi e contesti archeologici.

Musei Capitolini

infinity Chiostro del Bramante

INFINITY. Michelangelo Pistoletto.
L’arte contemporanea senza limiti

fino al 15 ottobre 2023

Cinquanta opere e quattro grandi installazioni site specific. Più di 60 anni d’arte, quasi 90 anni di vita.

Un’infinità di modi di fare arte, un’infinità di modi di vedere, di cambiare prospettiva, di leggere la realtà.

Nel Chiostro del Bramante (zona Piazza Navona) Via Arco della Pace 5 Google Maps

Palazzo delle Esposizioni
via Nazionale 194

fino al 27 agosto 2023 VITA DULCIS. PAURA E DESIDERIO NELL’IMPERO ROMANO
Un accostamento tra arte contemporanea e antica e la rappresentazione della storia romana nel cinema del XX secolo.

dal 5 maggio WORLD PRESS PHOTO EXHIBITION 2023

dal 10 maggio DIETER KOPP. TRADIZIONE E LIBERTÀ
Una selezione di opere del pittore di Priem am Chiemsee, che viveva nel Lazio dal 1966.

Metaverse Palazzo Cipolla

Ipotesi Metaverso – fino al 25 luglio

Arte classica e digitale a confronto nel metaverso

Palazzo Cipolla, Via del Corso 320

Biglietti

Eventi

Udienza papale ogni mercoledì alle 9:00.
Ogni domenica alle 12.00 recita dell’Angelus del Santo Padre in Piazza San Pietro

L’Ascensione del Signore è festeggiata domenica 21.5., Pentecoste è domenica 28.5.

Mercato di Porta Portese

ogni domenica 7:00 – 14:00 Mercato delle pulci e antiquariato

Tra Porta Portese e Via Ippolito Nievo Google maps

Mercato di Ponte Milvio

ogni domenica mercato di antiquariato

Tra Ponte Milvio e Ponte Duca D’Aosta Google maps

Roma maggio 2023 · Il maggio a Roma merita una visita 5

1.5. 9:00 Lavoro in corsa

10,3 km di corsa e 5,35 km di corsa libera sul Colle Caelius e sul Colle Oppius

Partenza: Via Carlo Felice web

Roma maggio 2023 · Il maggio a Roma merita una visita 6

4.-7.5. Race for the Cure

Evento per la lotta contro i tumori del seno. Con corsa di 5 km e passeggiata libera.

Circo Massimo https://www.raceforthecure.it/

Roma maggio 2023 · Il maggio a Roma merita una visita 7

6.5. Cage Warriors

Fighting Championship

Fiera di Roma – Messe Rom Zug FL1 Richtung Flughafen Fiumicino

BNL Tennis Rom Tickets

8-21 maggio Tennis – Internazionali BNL d’Italia ATP World Tour Masters 1000 WTA Stadio tennis Roma Foro Italico, Viale dei Gladiatori Metro A fino a Ottaviano, poi bus 32 in direzione Saxa Rubra fino a De Bosis / Stadio Tennis

Mercati di Traiano Nacht

13.05. La notte dei Musei

Musei comunali: Con programma culturale con animazioni e spettacoli. ore 20 – 2 Ingresso 1 €

Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Roma, Museo Napoleonico, Museo di Roma in Trastevere, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Musei di Villa Torlonia, Museo delle Mura, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo Civico di Zoologia, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Galleria d’Arte Moderna, Museo di Casal de’ Pazzi.

Musei nazionali: 19 – 22, ingresso 1 €

Colosseo, Pantheon, Galleria Borghese, Istituto autonomo Vittoriano e Palazzo Venezia, Museo Nazionale Romano – Palazzo Massimo – Palazzo Altemps – Terme di Diocleziano, Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo, Terme di Caracalla, Museo Nazionale degli Strumenti Musicali, Museo nazionale etrusco di Villa Giulia, area archeologica di Santa Croce in Gerusalemme, Mitreo Barberini, Mercato di Testaccio, Museo nazionale di Castel Sant’Angelo e Passetto di Borgo, Galleria Spada

Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, Viale delle Belle Arti, 131 Google maps

Apertura straordinaria di Palazzo Patrizi, sede della Soprintendenza, Via Cavalletti, 2 Google maps

Parco Archeologico dell’Appia Antica (Mausoleo di Cecilia Metella, Villa dei Quintili, Capo di Bove), Museo della Civiltà – Piazza Guglielmo Marconi, 14 (EUR)

Villa D’Este, Villa Adriana

Roma maggio 2023 · Il maggio a Roma merita una visita 8

27.5.-4.6. Edilexpo

Fiera internazionale dell’edilizia

Fiera di Roma – Messe Rom Zug FL1 Richtung Flughafen Fiumicino

Giro d'Italia Logo

28.5. Giro d’Italia – ultima tappa

Partenza: Roma EUR

Arrivo: Via dei Fori Imperiali, arrivando da via di San Gregorio e passando per il Colosseo.

Concerti

Roma ha una vivace scena musicale. Molti pub e locali musicali offrono musica dal vivo, soprattutto nei fine settimana. Si può trovare musica classica in molte chiese e palazzi.

Il Parco della Musica di Roma​

Il Parco della Musica si trova al nord di Roma in Via Flaminia. Costruito dall’architetto di fama internazionale Renzo Piano, è un vero gioiello. Qui trovate tutti gli eventi. Eventi e biglietti

Tram 2 Parco della Musica

Casa del Jazz Paolo Fresu
Casa del Jazz Paolo Fresu

Ci sono diversi auditorium e un palcoscenico all’aperto nel Parco della Musica. Ci sono spettacoli in tutti gli stili.

Alcuni eventi vengono organizzati anche insieme alla Casa del Jazz. Eventi e biglietti Casa del Jazz

Bus 160, 671, 714, 792 Casa del Jazz

Opera di Roma

Opera di Roma

L’opera di Roma offre un vasto repertorio.

Piazza Beniamino Gigli Opera Tickets

Palazzo dello Sport​

Il Palazzo dello Sport è una sala multifunzionale dove si tengono regolarmente concerti. Si trova nel Quartier EUR ed è facilmente raggiungibile con la stazione della metropolitana B Palasport.

Metro B EUR Palasport Palasport

Biglietti

Atlantico

Atlantico è una sala concerti nel quartiere EUR. Si prende la metro B fino a EUR Fermi e poi l’autobus 705 o 706 per Colombo / Atlantico.

Viale dell’Oceano Atlantico, 271D
Metro B EUR Fermi -> 705, 706 Atlantico

Biglietti Ticketone buchen

Largo Venue

Largo Venue è un centro culturale su Via Prenestina.

Largo Venue, Via Biordo Michelotti 2
Tram 5, 14, 19 Bus 81, 412, n5, n543, nMC Prenestina/Gattamelata Largo Venue

Biglietti Ticketone buchen

Teatro Brancaccio

Il Teatro Brancaccio in Via Merulana ospita anche eventi musicali.

Via Merulana 244 Teatro Brancaccio Bus 16, 75, 714

Biglietti Ticketone buchen

Parchi divertimento

A Roma e dintorni ci sono alcuni parchi che offrono un piacevole divertimento.

Luneur

Luneur

Il Luneur Park offre molte giostre. Si trova nella zona sud della città nel quartiere EUR in Via Cristoforo Colombo. Gli orari di apertura in inverno sono irregolari, principalmente sabato e domenica dalle 10:00 alle 18:00, in estate tutti i giorni fino a mezzanotte. Sul sito Luneur è possibile consultare il calendario. Bus connections are lines 30, 170, 714 and 791, Colombo / Agricoltura stop. From there it is 750m to the entrance on Via delle Tre Fontane 100.

Cinecittà World

Cinecittà World è un parco a tema sul cinema e la televisione. Si trova vicino al centro outlet Castel Romano su Via Pontina tra Roma e Pomezia. Un bus navetta parte dalla stazione Termini. Biglietti

Escursioni intorno a Roma

Roma ha dei bei dintorni. I romani vanno al mare o in montagna per un buon pasto nei fine settimana.

I ristoranti di pesce in riva al mare sono sempre ben frequentati. In montagna c’è una cucina rustica che si sposa bene con le temperature più fresche.

Potete raggiungere molte destinazioni con i mezzi pubblici.

Escursioni al mare

Per il mare andate a Ostia Lido. Per il viaggio è sufficiente un biglietto per il traffico locale e durante il percorso potete visitare gli scavi della vecchia città portuale di Ostia Antica.

Escursioni in montagna

La residenza estiva più famosa è Castel Gandolfo. Qui i Papi trascorsero l’estate a circa 400 m di altezza. Papa Francesco invece rimane a Roma e si possono visitare il palazzo e i giardini di Castel Gandolfo.

Potete arrivare a Castel Gandolfo in treno da Roma Termini o da Ciampino con un biglietto di 3 zone. La stazione ferroviaria si trova sulla collina vulcanica tra il lago di Albano e la cittadina.

Gite di un giorno

Con i treni ad alta velocità, Firenze e Napoli distano solo un’ora e mezza circa. Con i nostri suggerimenti potete crearvi il vostro tour di un giorno o prenotare un tour organizzato. Prendetevi una giornata per passeggiare per Firenze e vedere la famosa Galleria degli Uffizi. Oppure visitare gli scavi di Pompei e vedete il Vesuvio, che è ancora attivo e seppellì la città sotto le sue ceneri.

Prenotate su GetYourGuide (può essere cancellato gratuitamente):

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.