Musei Roma. Vi informiamo degli orari di apertura dei Musei Nazionali e dei Musei del Comune di Roma, delle riduzioni per bambini, giovani e studenti, nonché delle giornate a ingresso gratuito.
- La temperatura corporea viene misurata all’ingresso e non è possibile entrare a più di 37,5 °C
- Dovete avere una mascherina con voi
I Musei Vaticani
Oltre alla normale visita ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina, vengono offerte visite alle sezioni chiuse, ai Giardini Vaticani, nonché visite alla residenza papale e ai giardini di Castel Gandolfo.
Orari di apertura dei Musei Vaticani
I Musei Vaticani sono aperti dal lunedì al giovedì, dalle 10:00 alle 20:00, con l’ultimo ingresso alle 18:00, venerdì e sabato fino alle 22:00. Ci sono anche offerte al di fuori degli orari di apertura ufficiali.
Maggiori dettagli trovate nella nostra pagina sui Musei Vaticani.
Ingresso Musei Vaticani
Per i bambini sotto i 6 anni l’ingresso è gratuito. Gli adolescenti fino a 18 anni, gli studenti fino a 25 anni, i sacerdoti e i religiosi pagano l’ingresso ridotto.
Biglietti Musei Vaticani e Cappella Sistina
Musei Nazionali
Tra i musei statali di Roma vi sono il complesso del Colosseo con Palatino e Foro Romano, gli scavi di Ostia Antica, il Castel Sant’Angelo e la Galleria Borghese.
Orari di apertura

I principali musei nazionali sono aperti tutto l’anno e chiudono solo il 1° gennaio e il 25 dicembre. Orari di ingresso più corti ci sono il 24 e il 31 dicembre.
I musei a cielo aperto hanno orari di apertura scaglionati a seconda della stagione. Per il Colosseo con Palatino e Foro Romano, in estate viene offerta un’apertura serale.
La maggior parte dei musei più piccoli di Roma è chiusa il lunedì.
Di seguito è riportato un elenco di tutti gli orari di apertura.
Ingresso
Fino all’età di 18 anni l’ingresso ai Musei nazionali è gratuito. I cittadini dell’UE fino a 25 anni pagano l’ingresso ridotto.
Il complesso museale Colosseo, Palatino e Foro Romano conta come museo. Il biglietto standard è valido per un giorno.
I quattro siti del Museo Nazionale Romano Palazzo Massimo, Palazzo Altemps, Crypta Balbi e Terme di Diocleziano contano come museo, il biglietto è valido per tre giorni.
Il mausoleo di Cecilia Metella e la Villa dei Quintili contano come museo. Il biglietto è valido per due giorni.
Biglietti e orari di apertura
Colosseo – il museo più visitato in Italia
Piazza del Colosseo Metro B Colosseo, Tram 3, Bus 51, 75, 85, 87, 118
Ultima domenica in ottobre-15.2. 8:30-16:30
16.2.-15.3. 8:30-17
16.3.-ultimo sabato in marzo 8:30-17:30
Ultima domenica in marzo-31.8. 8:30-19:15
1.9.-30.9. 8:30-19
1.10.-ultimo sabato in ottobre 8:30-18:30
Ultimo ingresso un ora prima della chiusura
A causa delle misure prevenzione contro il coronavirus, gli orari di apertura possono variare nel 2020. Potete trovare le informazioni attuali nella nostra panoramica mensile.
Le Terme di Caracalla – L’imponente centro sportivo e balneare vicino al Colosseo
Via delle Terme di Caracalla 52 Bus 118, 628, 671, 714, 792 (Terme di Caracalla) Biglietti
Ultima domenica in ottobre-15.2. 9-16:30
16.2.-15.3. 9-17
16.3.-ultimo sabato in marzo 9-17:30
Ultima domenica in marzo-31.8. 9-19:15
1.9.-30.9. 9-19
1.10.-ultimo sabato in ottobre 9-19
Lunedì 9-14
Ultimo ingresso un ora prima della chiusura
Castel Sant’Angelo – Il Mausoleo dell’Imperatore Adriano
Lungotevere Castello 50 Bus 23, 34, 40, 982 (Transpontina/Conciliazione) – 23, 34, 46, 62, 64, 115, 280, 870, 916 (Lgt Sassia/S. Spirito) – 98, 881, 916, 982 (Piazza della Rovere) Biglietti
9-19:30 Ultimo ingresso un’ora prima della chiusura
Museo Nazionale Romano – Terme di Diocleziano – Palazzo Massimo – Palazzo Altemps – Crypta Balbi
9-19:45 Lunedì chiuso
Terme di Diocleziano Viale Enrico de Nicola 78 Termini Biglietti
Palazzo Massimo Largo di Villa Peretti 2 Termini Biglietti
Palazzo Altemps Piazza di Sant’Apollinare 46, bei Piazza Navona Bus 30, 70, 81, 87, 492 (Zanardelli) Biglietti
Crypta Balbi Via delle Botteghe Oscure 31 Tram 8 (Venezia) Bus 30, 40, 46, 62, 64, 70, 81, 87, 492, 916 (Torre Argentina) Biglietti
Galleria Nazionale d’Arte Antica – Palazzo Barberini – Palazzo Corsini entrambe le gallerie con un biglietto, valido per 10 giorni
Palazzo Barberini Via delle Quattro Fontane 13 Bus 52, 53, 62, 63, 83, 85, n5, n46, n201, n543 (Tritone/Barberini) Biglietti
Palazzo Corsini Via della Lungara 10 Bus 23, 280 (Lungotevere Farnesina – Lungotevere Tebaldi/Perosi) Biglietti
8:30-19 Lunedì chiuso
Museo Nazionale Etrusco Villa Giulia – Il più importante museo della civiltà etrusca
Piazzale di Villa Giulia 9 Tram 3 (Valle Giulia), Tram 19 (Museo Etrusco Villa Giulia) Biglietti
8:30-19:30 Lunedì chiuso
Galleria Spada – La collezione di pittura barocca dei Cardinali Spada – con un’illusione ottica di Borromini
Piazza Capo di Ferro, 13 vicino Piazza Campo de’ Fiori Biglietti
8:30-19:30 Martedì chiuso
Museo degli strumenti musicali – a Santa Croce in Gerusalemme
Piazza Santa Croce in Gerusalemme 9A Tram 3 (P.za S. Croce In Gerusalemme) Biglietti
Scavi di Ostia Antica – la città commerciale alle porte di Roma
Viale dei Romagnoli, 717 Treno locale Roma – Lido di Ostia (da Piramide)
Ultima domenica in ottobre-fine febbraio 8:30-16:30
marzo 8:30-17:15
aprile – settembre 8:30-19
1.10.-ultimo sabato in ottobre 8:30-18:30
Ultimo ingresso un ora prima della chiusura. Lunedì chiuso
Museo Nazionale Palazzo Venezia 8:30-19:30 Chiuso il lunedì
GNAM – Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea, viale delle Belle Arti, 131 8:30-19:30 Chiuso il lunedì
Museo Nazionale d’Arte Orientale, via Merulana, 248 8-19 Chiuso il lunedì
Museo Nazionale dell’Alto Medioevo, viale A. Lincoln, 3 8-19 chiuso il lunedì
Museo nazionale di arte popolare e tradizioni popolari, piazza G. Marconi, 8-10 8-19 chiuso il lunedì luglio, agosto chiuso anche di domenica
Museo Nazionale Preistorico ed Etnografico “Luigi Pigorini”, piazza G. Marconi, 14 8-19 Chiuso il lunedì
Musei del Comune di Roma
Biglietti per i musei del Comunde di Roma
Ingresso
I bambini sotti i 6 anni sono gratuiti. I giovani fino a 25 anni pagano l’ingresso ridotto.
Altri regolamenti sono disponibili alle persone residenti a Roma.
Musei ad ingresso libero
- Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
- Museo delle Mura
- Villa di Massenzio
- Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
- Museo Napoleonico
- Museo Carlo Bilotti
- Museo Pietro Canonica
- Museo di Casal de’ Pazzi
Orari di apertura
1. Musei Capitolini 09:30 19:30
2. Centrale Montemartini 9-19, chiuso il lunedì
3. Mercati di Traiano 09:30 19:30
4. Museo dell’Ara Pacis 09:30 19:30
5. Museo di scultura antica Giovanni Barracco X-III 10-16 IV-IX 13-19, chiuso il lunedì
6. Museo della Civiltà Romana (attualmente chiuso)
7. Museo delle Mura 9-14 chiuso il lunedì
8. Museo di Casal de’ Pazzi solo con prenotazione tel.:+ 39 060608
9. Villa, Circo di Massenzio e Mausoleo di Romolo 10-16, chiuso il lunedì
10. Museo della Repubblica Romana e della Memoria Garibaldina mar-ven 10-14, Sab + Dom + festivi 10-18 lunedì chiuso
11. Museo di Roma 10-19, chiuso il lunedì
12. Museo Napoleonico 10-18 lunedì chiuso
13. Galleria d’arte Moderna 10-18:30 chiuso il lunedì
14. MACRO:Mar-Dom 10:30 19:30 MACRO Testaccio Mon-Sun 14-20
15. Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese X-V mar-ven + festivi 10-16, Sab + Dom 10-19; VI-IX mar-ven + festivi 13-19-sab + dom 10-19
16. Museo Pietro Canonica a Villa Borghese X-V 10-16 VI-IX 13-19 chiuso il lunedì
17. Museo di Roma in Trastevere, lunedì 10-20
18. Musei di Villa Torlonia 9-19, chiuso il lunedì
19. Planetario e Museo Astronomico attualmente chiuso
20. Museo Civico di zoologia di Roma 9-19, chiuso il lunedì
Giorni con ingresso gratuito
Ogni prima domenica del mese c’è l’ingresso libero ai musei del Comune di Roma.
Dovete prenotare telefonicamente al numero 060608.
L’ingresso gratuito ai musei nazionali la prima domenica del mese è attualmente sospeso.
L’ingresso gratuito ai Musei Vaticani l’ultima domenica del mese è sospeso.
Musei di Roma virtuali





Alora castel sant angelo , ostia antica e il museo capitolano non è gratis il 1 di settembre
Corretto, non c’è l’ingresso libero.