Pioggia a Roma. Le previsioni meteo prevedono pioggia, temporali o tempeste a Roma? Così vi prepararte adeguatamente a un temporale a Roma! Tutti i consigli, cosa fare con la pioggia a Roma, trovate qui.
Come interpretare le previsioni del tempo

L’area di Roma è molto grande e il tempo può essere molto diverso nei vari quartieri. Il nord di Roma è solitamente più colpito da forti fenomeni meteorologici come forti piogge o nevicate.
Nel centro della città, le forti piogge hanno scarso effetto, poiché l’acqua defluisce rapidamente.
Le previsioni del tempo per Roma sono abbastanza accurate. Se leggete di una probabilità elevata di pioggia, dovreste prepararvi di conseguenza. Con previsioni di pioggia o tempesta a Roma vi conviene di procedere così:
Innanzitutto, controllate le probabilità di pioggia e la quantità prevista durante le diverse fasce della giornata.
Quando si prevedono forti piogge e tempeste, durante le diverse stagioni possono verificarsi i seguenti fenomeni meteorologici.
Venti forti con raffiche di vento, forti piogge e grandinate. C’è il rischio che cascano rami ed alberi. Non dovreste andare in ville e parchi in quei giorni. Con la macchina, non parcheggiare sotto alberi di alto fusto e non entrare in pozzanghere delle quali non si conosce la profondità, specialmente nei sottopassi.
Anche se il sole splende al mattino, si può sviluppare rapidamente una tempesta estiva.
Le piogge estive a Roma sono molto intense ma solitamente limitate su una piccola area di Roma. Si tratta di veri diluvi che finiscono però in poco tempo. Alcune parti di Roma possono essere completamente sommerse, mentre in altre parti della città cadono poche gocce di pioggia.
Le pioggie in autunno di solito durano solo poco tempo. Di solito piove solo per poche ore. A Roma può piovere e ad Ostia in riva al mare il tempo può essere bello.
La pioggia in inverno a volte dura più a lungo, anche diversi giorni. Di solito non piove molto, ma può esserci un forte vento che combinato con le temperature basse è molto spiacevole. A Roma, la neve può cadere tra la fine di gennaio e la fine di febbraio, ma solo in pochi anni.
Cosa fare in caso di pioggia a Roma
Di solito si deve fare una breve pausa. Dopo mezz’ora, la pioggia è di solito finita. Quindi, cos fare durante la pioggia?
Un buon aiuto sono un mantello antipioggia e scarpe impermeabili. Un grande ombrello è buono quando non c’è vento forte.
Questi sono i miei suggerimenti per il caso di pioggia a Roma:
Rimanete nel centro città
Visitate una chiesa
Usate la pioggia per visitare una chiesa. In centro, la chiesa più vicina è proprio dietro l’angolo. Ogni chiesa ha le sue peculiarità e tesori ed è adatta per una visita. Siedetevi e rilassatetvi. Orari di apertura
Fatte una pausa
Prenotate l'ingresso preferito

Visite con la pioggia a Roma
Luoghi da evitare con la pioggia
Quando piove a Roma, non è così bello visitare i musei all’aperto. Questi sono in particolare il Colosseo, il Palatino, il Foro Romano, ma anche la terrazza di Castel Sant’Angelo, le Terme di Caracalla e la Villa dei Quintili. Non è così bello visitare i punti panoramici e le ville.
Il Colosseo sotto la pioggia
Sotto la pioggia battente l’acqua si alza nel sottosuolo del Colosseo e le visite al sottosuolo devono essere cancellate. Che il Colosseo sia completamente chiuso, è raro.
Luoghi che sono adatti per una visita sotto la pioggia
Anche le basiliche sono adatte per essere visitate con la pioggia.
Il Pantheon
Molto bella è una visita al Pantheon. La pioggia cade attraverso l’apertura della cupola, l’occhio – “Oculus”, e scorre attraverso i processi nel terreno. Se avete l’opportunità di visitare il Pantheon sotto la pioggia, dovreste assolutamente farlo!
Le catacombe
Una visita alle catacombe è completamente indipendente dalle intemperie. Le catacombe hanno lo stesso clima durante tutto l’anno. Una visita alle catacombe è quindi una buona idea anche in caso di pioggia.
Scavi nel sottosuolo romano
- La necropoli sotto la Basilica di San Pietro
- Il museo dello Stadio di Domiziano a Piazza Navona
- Le case romane sul Celio sotto la Basilica dei SS. Giovanni e Paolo
- Gli scavi sotto la Basilica di San Clemente con catacombe e un tempio di Mitra
Visita ad Ostia
Anche se in estate a Roma piove, il tempo sul mare può essere bello. Controllate le previsioni del tempo e decidete se volete trascorrere una giornata a Ostia Antica e al mare. Nell’area archeologica di Ostia Antica è possibile visitare i resti dell’antica città commerciale romana che serviva per i rifornimenti a Roma. Al mare potete sdraiarvi al sole e mangiare un buon pesce.
E... dopo la pioggia
Cosa fanno i romani in una giornata piovosa?
La pioggia porta un benvenuto cambiamento ai Romani. Usano i giorni di pioggia per visitare la città, fare shopping o incontrare amici in un bar o in un ristorante. Si sentono a loro agio, si rilassano e si divertono, perché la pioggia porta un po’ di raffreddamento.
Il tempo piovoso spesso manda il traffico romano in tilt. Questo perché molti romani, che prendono la moto con il bel tempo, guidano in previsione di pioggia in auto. Molti romani guidano molto lentamente sotto la pioggia o si fermano sotto un ponte bloccando il traffico.




