Per quanto riguarda il coronavirus a Roma, il governo italiano si affida alla responsabilità personale. Qui potete trovare le norme e le informazioni attuali.
In Italia, le mascherine non sono obbligatorie e non sono richiesti certificati di vaccinazione.
Controlli all’arrivo
I viaggiatori di tutto il mondo possono entrare in Italia e non sono previsti controlli COVID all’ingresso.
Anche le registrazioni, come il modulo di localizzazione dei passeggeri, non sono più necessarie.
Test prima del viaggio di ritorno
Le restrizioni di viaggio in tutto il mondo sono molto limitate.
Poiché le norme per l’ingresso nei diversi Paesi possono variare notevolmente, è necessario informarsi prima di partire.
Quarantena in Italia
Anche in caso di infezione con COVID, la quarantena non è obbligatoria. Tuttavia, alle persone positive a COVID si consiglia di indossare una maschera e di evitare le persone a maggior rischio.
Quanto è grande il rischio Covid 19 a Roma?
In generale, il numero di infezioni è molto basso.
I romani in genere prestano molta attenzione all’igiene e le misure del governo contro la diffusione del virus sono sempre state seguite molto bene a Roma. L’incidenza nella provincia di Roma è 8 (dati del 15 novembre) Fonte: Il Sole 24 ore.
Regole riferite a COVID a Roma
A Roma non ci sono norme relative al coronavirus.
Assicurazione sanitaria
Ovviamente, è necessario avere un’assicurazione sanitaria adeguata in questi tempi. Per i cittadini dell’Unione europea è sufficiente che abbiano la tessera EHIC della propria assicurazione sanitaria.
Suggerimenti pratici per Roma durante il coronavirus
Arrivo e partenza
Esistono diversi modi per arrivare a Roma. In auto, in Flixbus, in treno o in aereo, tutte le strade portano a Roma.
Il trasporto pubblico non è la nostra prima scelta ai tempi del coronavirus. Consigliamo di prenotare un transfer in anticipo dall’aeroporto al hotel.
Alloggio
Esistono diversi motivi per i quali consigliamo di alloggiare nel centro. La cosa più importante è che potreteraggiungere le destinazioni più importanti senza i mezzi pubblici. La metropolitana e gli autobus sono totalmente sovraccarichi e dovete considerare lunghi tempi di viaggio e di attesa. Se avete il vostro alloggio in centro, potete raggiungere quasi tutto a piedi . Leggete il nostro articolo Hotel a Roma.
Vita notturna
Roma è conosciuta per la “Movida”. Molti romani si godono le miti notti autunnali e si incontrano nelle strade e nelle piazze fino a tarda notte per chiacchierare. Per la vostra sicurezza, evitate la folla e tenetevi lontani da persone che non conoscete. Se non riuscite a mantenere la distanza di sicurezza, mettete la mascherina! I posti dove ci sono assembramenti possono essere chiusi.
Sicurezza
Roma è una città molto sicura. Tuttavia, c’è un grosso problema di borseggi. Persone provenienti da tutto il mondo considerano Roma un luogo redditizio per le loro attività criminali. Per maggiori informazioni, consultate il nostro articolo Sicurezza a Roma.