Roma merita una visita a novembre! Soprattutto nella seconda metà del mese non ci sono molti visitatori a Roma e i tempi di attesa sono quasi inesistenti.
5 motivi per visitare Roma a novembre
A novembre Roma ha temperature gradevoli, ideali per visitare la città e passeggiare. Con un po’ di fortuna, al mattino potrebbe esserci la nebbia. Le foto della nebbia in Piazza San Pietro saranno invidiate da tutti.
Vale la pena di fermarsi un po’ di più a Roma a novembre. Dopo Ognissanti, l’alta stagione è finita e i prezzi delle camere sono più bassi. Vale sicuramente la pena di scegliere un alloggio in centro. Consultate anche le nostre informazioni sugli hotel a Roma.
Il periodo è ideale per visitare chiese e musei. Non ci sono quasi code e anche i Musei Vaticani non sono sovraffollati.
C’è molta arte e cultura e, naturalmente, buon cibo. Potete godervi le lunghe serate in un ristorante accogliente con una buona bottiglia di vino tra l’antipasto e il dolce, buttarvi nella vita a Trastevere o a Campo de’ Fiori o ammirare i dettagli della Fontana di Trevi in centro ascoltando il fruscio dell’acqua.
Imperdibile! Lo spettacolo multimediale Welcome to Rome Biglietti
Spettacolo sulla storia di Roma e mostra con modelli interattivi
Corso Vittorio Emanuele II 203 Bus 46, 62, 64, 916 fermata C.so Vittorio Emanuele / Navona
Il tempo a Roma in novembre
A Roma fa caldo durante il giorno. Il periodo di riscaldamento inizia di solito a metà novembre. Al mattino fa freddo e c’è nebbia, mentre di giorno fa piacevolmente caldo, soprattutto nella prima metà del mese. Dalla metà del mese le temperature non superano più i 20°C.
Novembre può essere variabile, soprattutto nella seconda metà del mese. Le precipitazioni possono essere abbondanti, ma di solito sono di breve durata. Solo in rare condizioni meteorologiche può piovere per più giorni.
Dati climatici novembre
Tmax Ø | 16°C |
Tmin Ø | 9°C |
Ore di sole Ø | 4,4 |
Giorni con pioggia Ø | 10 |
Fonte: www.wetter.com
Cosa indossare a Roma a novembre
Poiché a Roma si trascorre molto tempo all’aperto, è necessario essere flessibili. Da un lato, nella prima metà del mese fa ancora abbastanza caldo durante il giorno, ma dall’altro la sera fa freddo per gli standard romani. È consigliabile portare con sé una mantellina per la pioggia. Anche le scarpe comode sono importanti a Roma, perché si cammina molto e i marciapiedi sono spesso sconnessi.
Quando si visitano i luoghi sacri, tra cui le catacombe e i Musei Vaticani, è necessario coprire spalle e ginocchia.
Orari di apertura novembre
Basilica di San Pietro
Basilica 7 – 19.10 – Cupola 7.30 – 17 – Tesoro 7.30 – 18.30
La Basilica di San Pietro è chiusa durante le celebrazioni del Papa, per le quali sono necessari i biglietti d’invito. Si tratta principalmente delle udienze, finché si svolgono in Piazza San Pietro, ma anche di eventuali messe del Papa.
Musei Vaticani
lun – gio 8 – 17 Chiusura alle 19
ven – sab 8 – 18 Chiusura alle 20
Domenica e 1° novembre son chiusi
L’ingresso è gratuito domenica 24.11.
Dettagli sui Musei Vaticani>
Musei Comunali e Musei Nazionali
Ingresso gratuito a tutti i musei nazionali e ai musei del Comune di Roma il 3 novembre. L’elenco completo dei musei è disponibile nella nostra pagina sui musei di Roma.
Mostre Roma Novembre
Eventi
24.10.-10.11., Apertura autunnale del roseto del comune di Roma.
8 – 17 Sul colle Aventino sopra il Circo Massimo, autobus 81, 118, 160, 628 Circo Massimo/Roseto comunale 715 Terme Deciane/La Malfa
Udienze papali a novembre
Le udienze del Santo Padre sono previste ogni mercoledì mattina. Prenotazione di biglietti gratuiti per l’udienza papale.
La preghiera dell’Angelus del Papa si svolge domenica e il 1° novembre a mezzogiorno in Piazza San Pietro.
Messe papali
4.11. 11:00 Basilica di San Pietro: Santa Messa in memoria dei cardinali deceduti durante l’anno
17.11. 10:00 Basilica di San Pietro: Santa Messa per la Giornata mondiale dei poveri
24.11. 9.30 Basilica di San Pietro: Domenica di Cristo Re – Santa Messa
4 novembre Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate
9:00 Deposizione di una Corona da parte del Presidente della Repubblica alla Tomba del Milite Ignoto e sorvolo delle Frecce Tricolori su Piazza Venezia.
Ingresso gratuito ai Musei Nazionali
Domenica a traffico limitato
10 novembre, Domenica a traffico limitato – divieto di circolazione per veicoli privati con motore a combustione nel centro città
7:30 – 12:30, 16:30 – 20:30
a fine novembre Inaugurazione dell’illuminazione natalizia in Via dei Condotti
data da definire 17:30 Largo Goldoni (Incrocio Via del Corso / Via dei Condotti)
Sfilata della banda militare dei Carabinieri attraverso Via dei Condotti e concerto alla Scalinata di Trinità dei Monti
novembre
No Events
Concerti
Roma ha una vivace scena musicale. Molti pub e locali musicali offrono musica dal vivo, soprattutto nei fine settimana. Si può trovare musica classica in molte chiese e palazzi.
Il Parco della Musica di Roma
Il Parco della Musica si trova al nord di Roma in Via Flaminia. Costruito dall’architetto di fama internazionale Renzo Piano, è un vero gioiello. Qui trovate tutti gli eventi. Eventi e biglietti
Ci sono diversi auditorium e un palcoscenico all’aperto nel Parco della Musica. Ci sono spettacoli in tutti gli stili.
Alcuni eventi vengono organizzati anche insieme alla Casa del Jazz. Eventi e biglietti Casa del Jazz
Bus 160, 671, 714, 792novembre
No Events
Domande frequenti
Novembre è un buon periodo per visitare Roma?
Novembre è un buon mese per visitare chiese e musei di Roma. Offre un modo più tranquillo, più autentico e più economico di vivere Roma. Con meno turisti e prezzi più bassi, potrete esplorare la città a un ritmo più rilassato e godervi appieno le attrazioni culturali e culinarie.
Cosa devo portare con me a Roma in novembre?
A novembre è necessario indossare una giacca leggera durante il giorno e abiti più caldi la sera. Sono indispensabili anche scarpe comode per camminare e una mantellina per la pioggia. Nei luoghi di interesse turistico sono ammesse solo bottiglie di plastica. Portate con voi una carta di credito e un po’ di contanti e portate con voi un marsupio per proteggervi dai borseggiatori.
Cosa si può fare a Roma in novembre?
Novembre è il periodo migliore per visitare musei e chiese e per gustare l’eccellente cucina romana. Che si tratti di moda italiana, specialità culinarie o oggetti d’antiquariato, Roma è un luogo ideale per fare shopping. Destinazioni come Pompei, Napoli o Firenze sono facilmente raggiungibili con escursioni giornaliere.