Agosto è il classico mese delle vacanze estive a Roma e si respira un’atmosfera particolarmente rilassante. Combinate visite turistiche e relax, Dolce Vita e una gita al mare o in montagna. Roma ha molto da offrire ad agosto.
5 motivi per visitare Roma ad agosto

Agosto è il mese meno trafficato a Roma. La maggior parte degli uffici sono chiusi nelle due settimane intorno a Ferragosto e anche i politici sono in vacanza. Non ci sono folle per le strade o nei musei e si può godere della città in tutta tranquillità. L’Estate Romana è un festival all’aperto con musica e danza, eventi culturali e cinema all’aperto gratuito.
Anche la gastronomia romana si sta preparando per la stagione calda, con gustosi aperitivi e le numerose gelaterie di prima classe offrono sempre nuove combinazioni di sapori.
Le giornate calde invitano anche a esplorare i meravigliosi dintorni. Il mare e le montagne sono a solo un’ora di distanza. Al mare ci si può concedere un buon piatto di pesce, mentre in montagna si può assaporare la deliziosa cucina regionale dopo un’escursione.

Imperdibile! Lo spettacolo multimediale Welcome to Rome Biglietti
Spettacolo sulla storia di Roma e mostra con modelli interattivi
Corso Vittorio Emanuele II 203 Bus 46, 62, 64, 916 fermata C.so Vittorio Emanuele / Navona
Temperature in agosto a Roma
Nel mese di agosto, le temperature massime a Roma sono praticamente sempre superiori a 30° C e le temperature minime mai inferiori a 20° C. C’è una brezza regolare attraverso la città e le temperature non sono spiacevoli all’ombra. A metà mese, il tempo cambia in alcuni anni e può essere tempestoso per alcuni giorni.
Dati climatici agosto
Tmax Ø | 31°C |
Tmin Ø | 20°C |
Ore di sole Ø | 10 |
Giorni con pioggia Ø | 2 |
Fonte: www.wetter.com
Per dormire bene nelle notti tropicali, scegliete un alloggio con aria condizionata. Leggete le nostre informazioni sugli Hotel a Roma. Per ulteriori suggerimenti, consultate la nostra guida su come affrontare il caldo a Roma.
Cosa indossare a Roma in agosto
Il caldo estivo a Roma può essere intenso, per cui i tessuti leggeri e traspiranti sono essenziali. Se avete intenzione di fare shopping durante i saldi estivi, è bene non portare con voi troppe cose. Ricordate che quando visitate i luoghi sacri come le Basiliche, le catacombe e i Musei Vaticani, dovrete coprirvi le spalle e le ginocchia, anche nelle calde giornate estive. Se indossate qualcosa senza spalline, è consigliabile portarvi dietro uno scialle o un pareo.
Una protezione solare è d’obbligo. Assicuratevi di mettere in valigia una crema solare, un cappello o anche un ombrellino. Sono indispensabili scarpe comode per camminare, soprattutto perché si visiteranno molte strade con i sampietrini.
Orari
Basilica di San Pietro
Basilica 7-19.10 – Cupola 7.30-18 – Museo del Tesoro 7.30-18.30
La Basilica di San Pietro è chiusa durante le celebrazioni del Papa, per le quali è necessario un biglietto d’invito. Oltre alle udienze del mercoledì, si tengono udienze giubilari in alcuni sabati e messe papali la domenica. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione “Eventi”.
Colosseo
8:30 – 18:15 Chiusura 19:15
La prima domenica del mese l’ingresso è gratuito.
Musei Vaticani
Lunedì – sabato ingresso dalle 8 alle 18 chiusura alle 20. Chiusi la domenica e il 15 + 16 agosto.
Ingresso libero domenica 31 agosto, 9 – 12:30 Chiusura 14:00.
Ingresso libero ai Musei Comunali e Nazionali
Ingresso gratuito a tutti i musei nazionali e ai musei del Comune di Roma è il 3 agosto. Per l’elenco completo dei musei, orari di apertura e biglietti, consultate la nostra pagina Musei a Roma.
Eventi
Udienze papali ad agosto
Nel mese di agosto, le udienze del Santo Padre si terranno ogni mercoledì. Per la prenotazione gratuita leggete le nostre informazioni sulle udienze papali.
Nel mese di agosto non ci sono messe papali pubbliche.
La preghiera dell’Angelus del Papa si svolge ogni domenica e il 15 agosto a mezzogiorno in Piazza San Pietro.
Cinema all’aperto a Villa Borghese

La Casa del Cinema di Villa Borghese ospita proiezioni a ingresso libero durante l’estate. Gli eventi si svolgono in orari diversi. Alcune proiezioni sono in lingua originale con sottotitoli in italiano. Il programma è disponibile sul sito www.casadelcinema.it. Largo Marcello Mastroianni, 1
Estate sulla terrazza del Gianicolo
Cibo, bevande, musica dal vivo e discoteca sulla terrazza del Gianicolo. Fino a ottobre tutti i giorni dalle 19:00
Piazzale Giuseppe GaribaldiEstate sul Tevere

Una fiera con tiro a segno e ” High Striker”. C’è anche cibo e bevande 19 – 24
Fino al 24 agosto
Ponte Sisto – Isola TiverinaConcerti in agosto a Roma
Roma ha una vivace scena musicale. Molti pub e locali musicali offrono musica dal vivo, soprattutto nei fine settimana. Si può trovare musica classica in molte chiese e palazzi.
Nella stagione calda, molti concerti si svolgono all’aperto, ad esempio alle Terme di Caracalla o al Circo Massimo. Il festival Rock in Roma si svolge all’ippodromo e al teatro romano di Ostia Antica.
Il Parco della Musica di Roma
Il Parco della Musica si trova al nord di Roma in Via Flaminia. Costruito dall’architetto di fama internazionale Renzo Piano, è un vero gioiello. Qui trovate tutti gli eventi. Eventi e biglietti

Ci sono diversi auditorium e un palcoscenico all’aperto nel Parco della Musica. Ci sono spettacoli in tutti gli stili.
Roma Summer Fest nell’ Auditorium Biglietti

Alcuni eventi vengono organizzati anche insieme alla Casa del Jazz. Eventi e biglietti Casa del Jazz
Bus 160, 671, 714, 792
Domande frequenti
Agosto è un buon periodo per visitare Roma?
Agosto è un buon periodo per una vacanza rilassata e senza stress a Roma. Nelle giornate calde si può andare al mare o in montagna, e la sera si può trascorrere il tempo agli eventi dell’Estate Romana, a un concerto o in un buon ristorante.
Non fa troppo caldo a Roma in agosto?
Per trascorrere una piacevole vacanza a Roma in agosto, è necessario adattarsi alle temperature. Consigliamo di alloggiare con l’aria condizionata e di proteggersi dal sole durante le visite ai monumenti. Dovreste riposare durante le calde ore pomeridiane per essere in forma per la ricca offerta culturale e gastronomica dopo il tramonto. Visitate attrazioni come Campo de’ Fiori, Piazza di Spagna o la Fontana di Trevi la sera, quando sono splendidamente illuminate.
Cosa mettere in valigia per Roma in agosto?
Se visitate Roma in agosto, dovreste portare con voi abiti leggeri e traspiranti, un cappello o un ombrello, occhiali da sole e scarpe comode per camminare. Se avete in programma una gita al mare, non dimenticate il costume da bagno. Portate con voi una bottiglia di plastica, poiché le bottiglie di metallo e di vetro non sono ammesse nei luoghi di interesse. Portate con voi una carta di credito e una piccola somma di denaro contante e indossate un marsupio per proteggervi dai borseggiatori.
Cosa si può fare a Roma in agosto?
Il mese di agosto a Roma trasmette la magia delle miti serate estive piene di arte, cultura e cibo delizioso. Lontano dalla calura estiva di mezzogiorno, le attrazioni della città invitano a visitare i luoghi più importanti. Grazie al basso volume di traffico, vale la pena di esplorare gli incantevoli dintorni con un’auto a noleggio: Godetevi le spiagge e la buona cucina in riva al mare, scoprite le tombe etrusche a Cerveteri, nuotate nel lago di Bracciano, visitate i giochi d’acqua di Villa D’Este a Tivoli e il palazzo papale a Castel Gandolfo.