Visitare Roma a giugno è ideale per immergersi nell’atmosfera frizzante della Città Eterna, con temperature piacevoli fino a tarda sera.
5 motivi per visitare Roma a giugno

Roma offre un programma fitto e due giorni festivi a giugno. Il 2 giugno, Festa della Repubblica, si può assistere al sorvolo da parte della squadra acrobatica Frecce Tricolori, nell’ambito di una cerimonia solenne al Vittoriano. Il 29 giugno, Roma celebra i santi patroni Pietro e Paolo con una grande festa.
A metà mese iniziano le vacanze scolastiche e molti romani lasciano la città. Con l’arrivo del caldo estivo, la città diventa più tranquilla e si può godere delle lunghe serate estive.
L’Estate Romana segna l’inizio della stagione dei concerti all’aperto. Che si tratti di musica classica o di opera alle terme, di piccoli e grandi concerti al Circo Massimo, all’ippodromo e nel Parco della Musica o di jazz nel verde, ce n’è per tutti i gusti.
La cucina romana è famosa in tutto il mondo. Assaporate un gelato artigianale e lasciatevi tentare dalla cucina mediterranea di stagione.
Roma è il punto di partenza perfetto per escursioni giornaliere nei dintorni. Che vogliate trascorrere una giornata in montagna o al mare, andare in barca a vela intorno alle Isole Pontine o fare una gita a Pompei o a Firenze, tutto è possibile da Roma.

Imperdibile! Lo spettacolo multimediale Welcome to Rome Biglietti
Spettacolo sulla storia di Roma e mostra con modelli interattivi
Corso Vittorio Emanuele II 203 Bus 46, 62, 64, 916 fermata C.so Vittorio Emanuele / Navona
Temperature in giugno a Roma
La temperatura sale costantemente e spesso supera i 30°C. Nella seconda metà di giugno, le notti non scendono al di sotto dei 20°C.
Poiché a volte può fare molto caldo, è meglio scegliere alloggi con aria condizionata. Leggete le nostre informazioni sugli Hotel a Roma. Per ulteriori suggerimenti, consultate la nostra guida su come affrontare il caldo a Roma.
Dati climatici giugno
Tmax Ø | 28°C |
Tmin Ø | 17°C |
Ore di sole Ø | 9,3 |
Giorni con pioggia Ø | 4 |
Fonte: www.wetter.com
Cosa indossare a Roma in giugno

Visitare Roma a giugno è generalmente piacevole, anche se il sole può fare piuttosto caldo. Non dimenticate la crema solare. Un cappello e un ombrello sono molto utili contro il sole, e un impermeabile per l’eventualità di pioggia.
Quando si visitano chiese e catacombe, è importante vestirsi in modo adeguato, coprendo le spalle e le ginocchia. Se scegliete di indossare camicie o abiti scollati, ricordate di portare con voi un foulard o un pareo. Poiché si cammina molto e i marciapiedi possono a volte essere dissestati, a Roma è essenziale indossare scarpe comode. Utilizzate un giubbotto antiborseggio per proteggere documenti e portafoglio. Zaini devono essere dotati di serratura.
Orari di apertura
Basilica di San Pietro
Basilica 7-19.10 – Cupola 7.30-18 – Museo del Tesoro 7.30-18.30
La Basilica di San Pietro è chiusa durante le celebrazioni del Papa, per le quali è necessario un biglietto d’invito. Oltre alle udienze del mercoledì, si tengono udienze giubilari in alcuni sabati e messe papali la domenica. Maggiori informazioni sono disponibili nella sezione “Eventi”.
Colosseo
8:30 – 18:15 Chiusura 19:15
La prima domenica del mese l’ingresso è gratuito.
Musei Vaticani
Lunedì – sabato ingresso dalle 8 alle 18 chiusura alle 20. Chiusi la domenica e il 29 giugno.
Ingresso gratuito ai musei nazionali e ai musei comunali
Ingresso gratuito in tutti i musei nazionali e nei musei del Comune di Roma il 1° giugno. L’elenco completo dei musei è disponibile nella nostra pagina sui musei di Roma.
Mostre

Fino al 15 giugno, il roseto del comune di Roma è aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 19:30. Il roseto si trova sul pendio dell’Aventino sopra il Circo Massimo. L’ingresso è gratuito.
Eventi
Udienza papale ogni mercoledì alle 9:00
Ogni domenica e il 29 giugno. ore 12:00 Preghiera dell’Angelus del Papa in Piazza San Pietro
Il Corpus Domini si celebra la domenica 22.06.
La domenica di Pentecoste, l’8 giugno, e la festa dei santi patroni della città, Pietro e Paolo, il 29 giugno, il Papa celebra una messa nella Basilica di San Pietro.
Mercato di Porta Portese
ogni domenica 7:00 – 14:00 Mercato delle pulci e antiquariato
Estate Romana
L’estate romana porta l’atmosfera delle vacanze a Roma. Ci sono numerosi concerti nei parchi e cinema gratuito all’aperto.
Bancarelle e ristoranti preparano i tavoli sulle strade e sulle rive del Tevere. Dettagli sull’Estate Romana>
01.06. Ore 15:30 In occasione della Festa della Repubblica: Solenne cambio della guardia davanti al Quirinale
2 giugno Festa della Repubblica
9:15 Arrivo del Presidente della Repubblica all’Altare della Patria in Piazza Venezia, parata militare in via dei Fori Imperiali e sorvolo delle Frecce Tricolori
Piccolo America · Cinema all’aperto

31.05. – 13.07. Cinema tradizionale dell’estate romana con ingresso libero
Ingresso libero senza prenotazioni

12.06. Mille Miglia a Roma
Arrivo del Rally Brescia – Roma – Brescia nel pomeriggio in Via Veneto

20.-22.6. 61 Trofeo Settecolli 2025
Gara internazionale di nuoto
Stadio del Nuoto del Foro Italico

Festa della Musica
20 giugno
14:00 Selezione di 9 scuole di musica Villa Celimontana
16:00 Festa della Musica Museo Nazionale Etrusco di Via Giulia
16:00 Festa della Musica Palazzo Barberini
16:00 Mistica Festival Preview Galleria Operativa Arte, Piazza dell’Oro
17:00 Evento musicale per promuovere la musica delle nuove band pop, rock, jazz, folk, elettronica… Fonderia delle Arti, Via Assisi 4
18:00 Peter Coyle Galleria Vittoria, Via Margutta 103
18:00 Concerto di inizio estate Casa del Architettura, piazza Manfredo Fanti 47
18:30 Concerto di Solstizio Casa Madre dei Mutilati ed Invalidi di Guerra, piazza Adriana 3
19:15 Duo Amici della Musica Parocchia Sacro Cuore di Gesu’, Lungotevere Prati 12
20:00 Festa della Musica Teatro dell’Opera, Piazza Beniamino Gigli
20:00 Festa della Musica Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Via Vittoria 6
21:00 Festa della Musica Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Via Columbia 1
Estate sulla terrazza del Gianicolo
Cibo, bevande, musica dal vivo e discoteca sulla terrazza del Gianicolo. Fino a ottobre tutti i giorni dalle 19:00
Piazzale Giuseppe GaribaldiEstate sul Tevere

Dal 21 giugno
Una fiera con tiro a segno e ” High Striker”. C’è anche cibo e bevande. Fino al 5 settembre 19 – 24
Ponte Sisto – Isola TiverinaConcerti
Roma ha una vivace scena musicale. Molti pub e locali musicali offrono musica dal vivo, soprattutto nei fine settimana. Si può trovare musica classica in molte chiese e palazzi.
Nella stagione calda, molti concerti si svolgono all’aperto, ad esempio alle Terme di Caracalla o al Circo Massimo. Il festival Rock in Roma si svolge all’ippodromo e al teatro romano di Ostia Antica.
Il Parco della Musica di Roma
Il Parco della Musica si trova al nord di Roma in Via Flaminia. Costruito dall’architetto di fama internazionale Renzo Piano, è un vero gioiello. Qui trovate tutti gli eventi. Eventi e biglietti

Ci sono diversi auditorium e un palcoscenico all’aperto nel Parco della Musica. Ci sono spettacoli in tutti gli stili.
Roma Summer Fest nell’ Auditorium Biglietti

Alcuni eventi vengono organizzati anche insieme alla Casa del Jazz. Eventi e biglietti Casa del Jazz
Bus 160, 671, 714, 792
Domande frequenti
È giugno un buon periodo per visitare Roma
Giugno è un periodo ideale per esplorare Roma grazie al suo clima piacevole e soleggiato. Le lunghe ore di luce permettono di visitare ampiamente le città e di praticare attività all’aperto. Inoltre, il c’è aria di vacanze anche a causa della partenza di molti romani, con minore congestione e un’atmosfera più rilassata, con meno folla e traffico. Giugno è anche perfetto per fare una gita al mare o in montagna.
Cosa portare per Roma in giugno
Tenete presente il clima caldo e soleggiato quando preparate le valigie per Roma a giugno. Optate per vestiti leggeri e traspiranti. Gli abiti ideali sono pantaloncini, gonne, vestiti e camicie a maniche corte. Ricordate di coprire le spalle e le ginocchia quando visitate chiese e catacombe. Mettete in valigia l’essenziale, come crema solare, cappello, occhiali da sole e scarpe comode. Non dimenticate il costume da bagno per andare al mare. Conviene anche portare un ombrello contro il sole e per l’eventualità pioggia, oltre a un leggero impermeabile. Servono bottiglie di plastica da riempire alle fontanelle sparse per la città. Portate con voi solo una piccola quantità di contanti e una carta di credito e utilizzate una borsa nascosta per proteggervi dai borseggiatori.
Cose da fare a Roma in giugno
Roma offre a giugno tante attività all’aperto, come la visita di chiese, concerti e shopping, oltre a gustare cibi deliziosi. Potete esplorare il Colosseo e l’area archeologica, visitare San Pietro al mattino, fare shopping di souvenir e rilassarvi in una chiesa. Scoprite le catacombe dell’Appia Antica e gli scavi di Ostia Antica, avventuratevi al mare o in montagna. Assistete ai concerti del Roma Summer Fest o del Rock in Roma, gustate una cena in una piazza sotto le stelle e passeggiate tra i venditori ambulanti lungo la riva del Tevere o visitate gli affascinanti vicoli di Trastevere.