Il 1° maggio a Roma è tradizione fare delle gite fuori porta. Se il tempo è piacevole, si può scegliere di visitare un parco, andare in montagna o al mare. Inoltre, si terrà un importante concerto al Circo Massimo.
Cosa succede a Roma il 1° maggio
La Festa del Lavoro è una festa popolare ampiamente celebrata a Roma. Quest’anno, il 1° maggio cade di giovedì e offre l’opportunità di un comodo ponte. Tradizionalmente, l’evento principale a Roma in questo giorno è il concerto dei sindacati che si tiene in Piazza San Giovanni che sarà anche trasmesso in televisione.
È importante notare che diversi musei di Roma, tra cui i Musei Capitolini, i Mercati di Traiano e i Musei Vaticani, sono chiusi il 1° maggio. Di conseguenza, ci si può chiedere quali siano le attività e i programmi dei romani per questo giorno a Roma.
Musei aperti il 1° maggio a Roma
Mentre i musei comunali, escluso il Bioparco, restano chiusi il 1° maggio, i Musei Nazionali sono aperti ai visitatori. Esplorate siti iconici come le Terme di Caracalla, le Terme di Diocleziano, il Pantheon, il Vittoriano, Villa Farnesina e il Museo Nazionale d’Arte Moderna. Inoltre, il Bioparco e diversi musei privati sono aperti all’esplorazione.
Suggerimenti per il 1° maggio:
- Aspettatevi una grande affluenza in città a causa della festività.
- Per le attrazioni più popolari come il Colosseo, Castel Sant’Angelo o la Galleria Borghese, prenotate i biglietti con largo anticipo.
- Considerate la possibilità di visitare attrazioni meno affollate come gli scavi di Ostia Antica o i Musei Nazionali Romani.
- Esplorate la storica Appia Antica e le sue catacombe per un’esperienza unica.
- Avventuratevi a Tivoli per esplorare Villa Adriana, Villa D’Este e Villa Gregoriana, tutte aperte ai visitatori il 1° maggio.
Orari dei negozi
Opzioni per lo shopping del 1° maggio a Roma
Sebbene molti negozi e mercati siano chiusi il 1° maggio a Roma, il centro della città conta numerosi esercizi aperti. In particolare, il flagship store La Rinascente in Via del Tritone rimane aperto fino alle 21.30 (food hall fino alle 23.00) e offre numerose opportunità di shopping. Inoltre, Eataly, un rinomato negozio di specialità gastronomiche situato nei pressi della stazione Ostiense (accessibile tramite la stazione della metropolitana Piramide sulla linea B), accoglie gli amanti dello shopping fino a mezzanotte.
Godetevi la convenienza dello shopping a Roma il 1° maggio, con varie opzioni disponibili per viziarsi nei negozi.
Trasporto pubblico
In occasione del giorno festivo, i trasporti pubblici di Roma circoleranno fino all’1.30 del mattino. Inoltre, nel pomeriggio gli autobus saranno deviati intorno alla Basilica di San Giovanni. La linea 3 del tram sarà in funzione fino a Porta Maggiore.
Il 1° maggio nella Città del Vaticano
Il 1° maggio non è rgiorno festivo nella Città del Vaticano e non sono previsti eventi speciali. Tuttavia, è importante notare che i Musei Vaticani sono chiusi in questo giorno.
Cosa fanno i romani il 1° maggio?
Per molti romani il 1° maggio è l’occasione perfetta per un lungo weekend di vacanza. Le attività tradizionali includono una gita con barbecue in famiglia o una gita al mare.
Se avete intenzione di gustare un delizioso pasto a base di pesce sulla costa il 1° maggio, è essenziale prenotare in anticipo a causa dell’elevata domanda.
Un’altra scelta popolare tra i Romani è la visita all’Appia Antica, dove si esplorano le catacombe, ci si concede un pranzo gustoso e si fa una piacevole passeggiata lungo la “Regina Viarium”.
Per chi vuole rimanere in città, l’orto botanico sotto il Gianicolo, con ingresso a Trastevere in Largo Cristina di Svezia, offre un rifugio sereno.
Inoltre, il Bioparco, situato alla periferia del parco di Villa Borghese, rimane aperto e offre intrattenimento alle famiglie e agli appassionati di animali.
Il concerto tradizionale del 1° maggio
Uno dei momenti salienti del 1° maggio a Roma è il tradizionale concerto del Primo Maggio organizzato dai sindacati italiani. Sono attesi circa 300.000 spettatori.
L’evento, che si svolge in Piazza San Giovanni, attira grandi folle e provoca una notevole congestione del traffico nell’area circostante.
Il concerto, che inizia alle 15.00 e dura fino a mezzanotte, sarà organizzato da artisti e gruppi italiani. Dai talenti emergenti ai nomi affermati della scena musicale italiana, più di 50 artisti intratterranno il pubblico.
La Basilica di San Giovanni è facilmente raggiungibile con la linea A della metropolitana. Le linee degli autobus saranno deviate. Dalla stazione Termini e dal Colosseo, è possibile raggiungere Piazza San Giovanni a piedi.