La visita alla Basilica di San Pietro, la chiesa più grande del mondo, è un’esperienza speciale. Vi informeremo sugli orari di apertura e quando la Basilica di San Pietro è chiusa, il codice di abbigliamento nella Basilica di San Pietro, i tempi di attesa, cos’è il servizio “salta la fila” e quando è il momento migliore per visitare la Basilica di San Pietro.
La Cappella Sistina fa parte dei Musei Vaticani
San Pietro ingresso
Per principio, ogni persona può visitare la Basilica di San Pietro. Solo per le messe del Papa e l’udienza del Papa si deve prenotare biglietti.
Come in tutti i siti sacri è necessario rispettare il codice di abbigliamento nella Basilica di San Pietro. Spalle e ginocchia devono essere coperte e avete bisogno di scarpe. Questo vale anche per i bambini. È a discrezione dei volontari di San Pietro valutare appropriato il vostro abbigliamento.
San Pietro orari di apertura
La Basilica di San Pietro è aperta tutti giorni. Gli orari di apertura sono:
Estate:
Aprile – settembre 7-18:30
Inverno:
Ottobre – marzo 7-19
La Basilica di San Pietro è chiusa durante tutti gli eventi per i quali è necessario il biglietto d’invito. Questi sono le messe del Papa e le udienze. Tutte le informazioni sulle date sono disponibili nelle rassegne mensili e nel nostro
Basilica di San Pietro prezzo 2019 - 2020
Biglietti d’ingresso per la Basilica di San Pietro: l’ingresso alla Basilica di San Pietro è gratuito. Anche l’ammissione alle messe del Papa e alle udienze è gratuita. I biglietti per le messe e le udienze devono essere ordinati in tempo.
Basilica di San Pietro controlli di sicurezza
Per visitare la Basilica di San Pietro dovrete passare un controllo di sicurezza. Di solito il controllo si trova sul lato destro di Piazza San Pietro. In caso di grandi eventi verranno aperti altri posti di sicurezza sotto il portico del Bernini.
Non dovete portare oggetti pericolosi come forbici o coltelli. Spesso non fanno neanche passare termos e bottiglie in metallo. Potrete portare bevande in bottiglie di plastica e ombrelli.
Basilica di San Pietro salta la fila
Le persone con disabilità non devono fare la fila.
Se avete prenotato online un’audioguida o una visita guidata con il Servizio visitatori ufficiale della Basilica di San Pietro, potrete andare direttamente al punto di incontro e passare senza fila il controllo di sicurezza.
Il punto d’incontro è sotto il portico destro dietro l’ufficio postale del Vaticano. L’audioguida costa 19,50 euro, la guida per la Basilica di San Pietro 27 euro.
Se scegliete il tour dei Musei Vaticani con la Basilica di San Pietro, andrete direttamente alla Basilica di San Pietro, poiché avete già fatto il controllo di sicurezza nei Musei Vaticani.
L'orario migliore per visitare la Basilica di San Pietro
Il momento più tranquillo nella Basilica di San Pietro è la mattina presto. Fino alle 8:30 circa non ci sono lunghe code al controllo di sicurezza.
Di solito, la Basilica di San Pietro non è accessibile il mercoledì mattina, quando l’udienza papale si svolge in Piazza San Pietro, e la domenica, se ci sono messe del Papa.
Tuttavia, ci sono alcuni motivi per cui non conviene visitare San Pietro al mattino presto:
Grotte: anche se le grotte dovrebbero essere ufficialmente aperte dalle 7 del mattino, di solito sono accessibili solo più tardi, perché si svolgono delle celebrazioni liturgiche.
Cupola: è difficile fotografare Roma dalla cupola in controluce, quando il sole si trova nella mattina sopra la città.
Il pellegrinaggio delle Sette Chiese
Storia del pellegrinaggio La tradizione del pellegrinaggio delle sette chiese iniziò con don Filippo Neri da Firenze nel 1551. Nei… ->
Musei Vaticani · Cappella Sistina · Ingresso · Biglietti
Musei Vaticani. Ingresso e biglietti senza fare la fila, ingresso e biglietti per la Cappella Sistina, Giardini del Vaticano, qui… ->
San Pietro · Info · Guida · Cupola · Grotte · Campo Santo
Quanto costa l’ingresso a San Pietro? Quanto costa l’ingresso alla cupola di San Pietro? Come evitare le code a San… ->
Basiliche papali e catacombe in una mezza giornata
Le Basiliche Papali e le catacombe di San Sebastiano fanno parte del Pellegrinaggio delle Sette Chiese. Ci vuole circa mezza… ->
Cupola di San Pietro biglietti
L’ingresso alla cupola si trova sul lato destro di San Pietro, sopra il centro visitatori.
Potrete prendere l’ascensore fino al tetto della Basilica o prendere le scale con 231 gradini. La salita nella cupola ha altri 320 gradini.
con l’ascensore 10 €, a piedi 8 €, scuole 5 € con elenco dei partecipanti
Cupola di San Pietro orari
Estate:
Aprile – settembre 8-18
Inverno:
Ottobre – marzo 8-17
Ingresso tesoro e grotte
Per la visita del museo del tesoro ci vuole il biglietto d’ingresso. La visita alle grotte è libera.
San Pietro tesoro orari
Quando la Basilica di San Pietro è aperta, potrete anche visitare il museo del tesoro. Il tesoro è situato sul lato sinistro della Basilica e ha i seguenti orari di apertura:
Estate:
Aprile – settembre 8-18:15
Inverno:
Ottobre – marzo 8-17:15
Grottoes hours
Le grotte aprono alle 7, ma sono accessibili solo per le celebrazioni liturgiche. In pratica si può dire, che le grotte non sono mai accessibili ai visitatori prima delle 9, e talvolta molto più tardi. Le grotte possono essere chiuse in qualsiasi momento per celebrazioni liturgiche.
Gli orari ufficiali di apertura delle grotte sono:
Estate:
Aprile – settembre 7-18
Inverno:
Ottobre – marzo 7-17
Piazza di San Pietro ingresso
Piazza San Pietro è generalmente aperta e accessibile giorno e notte. Tuttavia, a seconda dell’evento, ci sono aree riservate che sono chiuse e talvolta la piazza è chiusa nelle prime ore del mattino.
Bernini progettò i colonnati intorno a Piazza San Pietro in modo tale che i pellegrini possano trovare riparo al suo interno. Papa Francesco fece installare delle doccie sul lato destro del colonnato.
Nel novembre 2019, Papa Francesco ha inaugurato un centro di accoglienza per i senzatetto vicino a Piazza San Pietro. Video su Vatican News
Buonasera vorrei sapere che il giorno 8 dicembre giorno dell Immacolata concezione è possibile visitare la basilica di San Pietro e le grotte vaticane.grazie
Buonasera,
la Basilica è aperta. Per le grotte non c’è un orario preciso.
Salve , volevo sapere se di domenica fosse possibile entrare in piazza San Pietro
In particolare vorrei sapere se fosse possibile entrarci il 4 agosto
Certo, Piazza San Pietro è sempre aperta. Per l’Angelus della domenica a mezzogiorno deve passare i controlli di sicurezza.