Ci sono molti modi per arrivare a Roma. Qui troverete tutte le informazioni sugli aeroporti romani e su come arrivare dagli aeroporti alla città, come arrivarci in treno e come arrivarci in auto.
Tutte le strade portano a Roma. Migliaia di anni fa, i Romani avevano creato una sofisticata rete stradale dove posta, persone e merci potevano circolare bene e rapidamente. Roma è quindi stata ben integrata nella rete di trasporti europea per millenni.
Arrivare a Roma in aereo
Roma ha due aeroporti, l’aeroporto intercontinentale “Leonardo da Vinci” di Fiumicino e l’aeroporto “GB Pastine” di Ciampino. Trasferimento da e per l’aeroporto di Roma Ciampino. Come arrivare dall’aeroporto di Ciampino al hotel… -> Aeroporto Roma Ciampino CIA. Roma Ciampino è l’aeroporto low cost di Roma. Qui trovate tutte… -> Trasferimento da e per l’aeroporto di Roma Fiumicino. Come arrivare alla città dall’aeroporto e quali… -> L’aeroporto Roma Fiumicino FCO. Per non perdere tempo a FCO, trovate qui tutte le informazioni… ->Roma Ciampino transfer aeroportuale da € 1,50 · tutte le soluzioni
Aeroporto Roma Ciampino CIA · Orientamento · Arrivi · Partenze
Roma Fiumicino transfer aeroportuale · Bus navetta · Treno · Taxi
Aeroporto Roma Fiumicino FCO · Orientamento · Arrivi · Partenze
Qui trovate informazioni dettagliate sui collegamenti dagli aeroporti di Fiumicino e Ciampino al porto di Civitavecchia.
Arrivare a Roma col treno
Il sistema italiano ad alta velocità funziona perfettamente e si può essere in poche ore da Roma a Napoli, Firenze, Bologna, Venezia, Bolzano, Milano e Torino. Milano e Torino sono collegate al TGV.
Sulle Alpi, in Austria, Svizzera e Germania, si continua su linee romantiche e selvagge.
Treni ad alta velocità

Soprattutto in Italia, i treni ad alta velocità sono interessanti per arrivare a Roma. La rete si estende da Bolzano, Venezia, Milano e Torino, passando per Bologna, a Roma e poi a Napoli e Salerno. Sulla tratta Milano – Roma, i treni competono in termini di tempo di viaggio con i collegamenti aerei da Milano Linate a Fiumicino.

Le stazioni ferroviarie Termini, Tiburtina e Fiumicino (per due collegamenti con Venezia) sono collegate alla rete ad alta velocità.
I treni ad alta velocità delle Ferrovia Italiane sono suddivisi nelle famiglie dei treni Frecciarossa e Frecciargento. Le “frecce rosse” includono i tipi ETR500 e il nuovo ETR1000, le “frecce d’argento” sono costituite da serie precedenti. In particolare, le connessioni Internet sono migliori nei Frecciarossa.
Collegamenti ferroviari · Stazioni di Roma
Le stazioni ferroviarie di Termini e Tiburtina sono gli svincoli della rete italiana ad alta… ->
Biglietti ferroviari · Attenzione alle code in biglietteria
L’acquisto di biglietti ferroviari per treni in Italia può essere paragonato all’acquisto di biglietti aerei…. ->

C’è anche l’operatore privato Italo. I treni sono un po’ più corti e leggeri delle “Frecce”.
Treni espressi

I treni veloci Frecciabianca circolano fuori dalla rete italiana ad alta velocità. I treni sono più economici dei treni ad alta velocità.
Il percorso da Genova per Pisa e Livorno a Roma, che risale per lo più alla seconda metà del XVIII secolo, è particolarmente suggestivo.
Treni regionali
Sulle linee regionali si può viaggiare con i biglietti del treno o con biglietti metrebus regionali. All’interno di Roma si può prendere i treni con il normale biglietto ATAC, ad esempio da Ostiense o Trastevere alla stazione di San Pietro in Vaticano.
Arrivare a Roma in auto
Le autostrade italiane sono a pedaggio, solo il raccordo di Roma (GRA – Gran Raccordo Anulare) e l’autostrada da Roma a Fiumicino sono gratuite.
Il collegamento principale da nord è l’autostrada Milano – Bologna – Roma, che porta più a sud a Napoli. Un secondo percorso popolare corre dalla Francia lungo la costa via Genova e Pisa. La Via Aurelia termina direttamente al Vaticano.
A est si trova l’autostrada A24, che si divide prima dell’Aquila in direzione Teramo e in direzione di Pescara. La A24 termina a Roma sulla “Tangenziale”, che gira in un semicerchio intorno al centro. Guidare a Roma può essere una vera avventura. Qui scoprite come moversi nel traffico romano… -> Le regole del traffico in Italia e i controlli, la rete autostradale e cosa fare… ->Coraggioso? Guidare a Roma · La mia piccola guida di sopravvivenza
Arrivare in auto a Roma · Guidare in Italia · Regole e multe
La tangenziale termina a sud vicino alla Basilica di San Giovanni, a nord-ovest si divide in un tunnel a destra verso Monte Mario e a sinistra verso il Tevere e il Vaticano. La tangenziale è mal segnalata ed è facilmente possibile perdersi. La tangenziale attraversa le vie consolari Tiburtina, Salaria e Flaminia, che vanno tutte verso il centro città.
Maggiori informazioni sulla rete autostradale, le regole del traffico e i controlli di velocità sono disponibili nel mio articolo Arrivare in auto a Roma.